Vedi che non era poi così male questo Ferrante?
Avevo i miei motivi per dirlo.
no. comunque Corritore dovete solo vedervelo. farvi un saltino e vedervelo. faccino come un bambino, niente arzigogoli, spontaneità massima... e non son cose da tutti.
Carolina
questa è una gran bella notizia...sia per gli internettari, sia per i ciclisti.
non ci dimentichiamo le grandi idee che davide ha in merito alla mobilità!!!
MILANO COME LONDRA!!! ;-)
Alle amministrative secondo me va votata prima di tutto la persona, il partito passa in secondo piano. Certo, magari alle amministrative di una grande città come Milano, la presenza del partito è maggiore, non ne ho esperienza.
Purtroppo sono 40' di filmato e non ho il tempo per vedermelo per intero. Dai vostri commenti però mi pare che le idee siano valide. Sviluppo tecnologico e mobilità, due punti cardine che andrebbero rivisti un po' in tutta la penisola.
Ma la Moratti invece che dice? :)
sono idee supervalide. non solo la viabilità e ciclabilità, non solo Internet (che già son cose importanti), ma anche cose come la vivibilità dei quartieri, la cultura, la proposta poi mutuata da Ferrante del calmiere sulla casa, e perfino cose tipo che se uno ha dei figli potrebbe avere per loro corsi di basket gratuiti e sponsorizzati da grandi aziende (come sponsor, non clienti del Comune) e non per diventare tutti campioni ma per stare meglio e a costo zero per le famiglie. studiando in scuole non morattiane né destrutturate né intelligent design. e ci sarebbe molto da dire per tutti comunque, anche i single etc. perché sono proprio progetti rivolti alla cittadinanza.
Carolina
sono molto molto contento!
E' un sogno che si avvera!!!
Una domanda...ma questo Davide Corritore è ancora l'amministratore delegato di SWG?
Che legame c'è tra lui e I.Net?
Lo sviluppo tecnologico da lui proposto mi inizia a puzzare un po'...
Da quello che mi risulta Corritore non è più Amminitratore Delegato di SWG, perchè si è dimesso per la campagna elettorale. Su I.Net, che c'entra? SWG è una società di sondaggi.
Bravo Davideee!
Sono con te...
Il legame tra Corritore e I.Net è squisitamente economico: lui dà loro quattrini, loro dà lui housing e banda.
Grazie delle informazioni, ottima persona quindi, niente da ridire!
Complimenti :)
Non ci posso credere ! dopo i tormentoni pre-primarie di Biraghi per fare fronte comune contro Ferrante, adesso che succede ?
Corritore con Brunetto !
Milly con Brunetto,
Rifo che ha giocato con Fo e adesso si sta scottando mica male... chi l'avrebbe mai detto ?
Però non posso non osservare l'incoerenza di chi in questa sede ha tifato "contro" Ferrante per settimane e adesso ci viene a beatificare l'evento !
ma ci faccia il piacere...
SPezzo una lancia in favore di Alberto: è delle persone intelligenti saper cambiare opinione, riconoscere dove c'è del buono anche se prima non si era riusciti a vederlo. Io stesso ho esagerato, nella polemica, molto i toni contro Fo, arrivando quasi, mi sono accorto oggi, a dimenticare anche il bello di Fo, cioè "Mistero buffo", "morte accidentale di un anarchico", quel programma straordinario che vedevo da bambino "stanno arrivando...ecc.ecc." senza capire ma che mi teneva incollato a bocca aperta.
Quello che ho detto di Fo come candidato e su suo tono era aspro. Non tutto lo sottoscriverei. Nella sostanza comunque continuo a pensare che Fo abbia sbagliato a essere così prevenuto e polemico e che a un certo punto abbia perso di vista lo scopo delle primarie e anche quello di avere un candidato forte e credibile per tutto il centrosinistra da opporre alla Moratti.
Alberto la pensava diversamente, e, oggi, con intelligenza, perché i fatti, credo, lo dimostrano, ha saputo riconoscere che Ferrante è uno con le palle. E non una sciaccquetta o un "questurino" imposto dalle pastoie burocratiche di partito. Ora, basta polemiche: facciamo quadrato e cerchiamo di riportare a Milano un po' di dignità. Che c'ho due figli, cazzarola, da far crescere in questa città...
Savino: ho pensato che Dario Fo sarebbe stato un ottimo sindaco e lo penso tutt'ora. Ma i miei concittadini hanno votato in percentuale massiccia per Bruno Ferrante. Coerente con i presupposti delle primarie, sono a sostenerlo, nel mio piccolo.
Davide Corritore sta dimostrando una coerenza, una determinazione e un coraggio sconosciuti a molti. La strada che gli si prospetta (una campagna difficile e impegnativa, un risultato incerto, casini a non finire) è enormemente più scomoda dell'ufficio in cui potrebbe starsene seduto a fare il lavoro che gli piace, con uno stipendio invidiabile e pochi stress. Ha preferito impegnarsi per la città, un gesto che gli fa onore e ci rassicura sul futuro. Ce ne fossero tanti come la nostra città sarebbe migliore.
Su Brunetto non ho mai avuto dubbi personali. Invece ne ho avuti (e ne ho ancora alcuni) di politici, con cui la mia coscienza deve mediare (d'altra parte la democrazia è esattamente questo: mediazione). Ma il modo con cui si sta muovendo, la classe con cui sta mettendo a margine gli avvilenti e avviliti partiti milanesi, la scelta di candidare Corritore, mi fanno molto ben sperare. Che vuoi, da profondo disistimatore della classe politica sono facile preda di chi si muove per portare forze diverse al governo della città. Aggiungo che ho sempre rispettato il Ferrante prefetto, le cui doti di moderazione e mediazioni immagino resterebbero inalterate qualora conquistasse il cappellino di sindaco.
Insomma, questo è lo spirito delle primarie, che sento profondamente. La vera incoerenza sarebbe appartarsi, non fare gioco di squadra, contribuendo al successo degli avversari veri: i berluscones travestiti da donna di buona famiglia.
Ultimissima cosa: Rifondazione in questa avventura non ha azzeccato una mossa che sia una, dimostrando l'inadeguatezza dei propri dirigenti, paragonabile solo a quella dei colleghi DS. Il sostegno a Fo è stato formale e non convinto, addirittura l'hanno scaricato e corrono da soli, confermano che i partiti di sinistra milanesi sono davvero a uno stadio di pre-putrescenza che lascia allibiti.
Proprio per questo mi auguro un risultato di vittoria piena: lista Ferrante alle stelle, partiti alle stalle. Sarebbe una gioia doppia che non mi azzardo a sperare. Ma sarebbe molto, molto grande.
il wi-fi è pericoloso. Puntare acriticamente sulle nuove tecnologie come se fossero, di per sè, sempre e comunque la scorciatoia per la felicità e il benessere è una concezione vecchia e modernista del secolo scorso. Internet senza fili è dannosa, ovviamente come tutte le fonti di elettromagnetismo che ci trapassano ormai senza controllo. Rispetto ad un secolo fa, l'assorbimento quotidiano di elettricità è aumentato di migliaia di volte e nelle metropoli il fondo costante di elettrosmog è altissimo e amplificato dallo smog. Per avere un punto di vista scientifico sul tema, leggere, per cortesia, informazioni e nuovi dati internazionali sul sito www.elettrosensibili.it. Ricordo che nei paesi scandinavi ( dove c'è perfino un partito politico contro l'elettrosmog) da sempre attenti ai danni gravi ( ormai inequivocabili) legati all' esposizione dalle alte e basse frequenze i valori soglia da non superare saranno ulteriormente e drasticamente abbassati. E' una sciocchezza che si pagherà salata nel tempo, puntare su tecnologie con controindicazioni così evidenti ( amianto insegna ). Disponibile a confronti per trovare soluzioni alternative per favorire e allargare l'approccio e l'utilizzo di internet: abbassando in primo luogo i costi di connessione e ottimizzando la cablatura, sottoutilizzata,già esistente. Sergio Crippa
solo x dire che anch'io la penso esattamente come ALberto e che anche noi di Io Partecipo continueremo ad appoggiare Corritore.