LUOGOCOMUNISMI™ e altri orrori lessicali

«Le parole sono importanti» urla Nanni Moretti in “Palombella rossa”. E – si deve aggiungere – quando sono mal utilizzate da ignoranti che tentano di parlare forbito si svuotano del significato, diventando odiosi LUOGOCOMUNISMI™. Questa pagina – che immodestamente considero un baluardo di civiltà – viene costantemente aggiornata perché è destinata a diventare un riferimento imprescindibile quando avrò instaurato il nuovo ordine come Re del Mondo.

Luogocomunismi

L’archetipo di tutti i LUOGOCOMUNISMI™

  • Senza se e senza ma

LUOGOCOMUNISMI™ e altri orrori lessicali  

  • A 360 gradi
  • … andiamo a… (il verbo “andare” nelle videoricette)
  • A portata di click
  • Alle prime armi (cfr. Nanni Moretti)
  • Amo’
  • Anarchia (usato nel senso “ognuno fa il cazzo che vuole”, ovvero l’opposto del significato reale)
  • Apericena
  • Armageddon (per paventare improbabili guerre e/o catastrofi atomiche)
  • Asfaltare (se non per indicare il rifacimento del manto stradale)
  • Assolutamente sì / no
  • Blasonato
  • Buonsenso (indefinito, indefinibile, per questo abusato dai peggiori. Esatto, intendo Salvini)
  • Buona vita!
  • Buonismo / buonista
  • Buttare il bambino con l’acqua sporca
  • Carbocrema
  • Chiedo per un amico
  • Ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere
  • Comodamente a casa tua
  • Comunisti col Rolex / gauche caviar / radical chic
  • Credete di avere la verità in tasca
  • Cura maniacale
  • È nel nostro DNA
  • Fai pace col tuo cervello
  • Far bella mostra di sé
  • Far cassa sugli automobilisti
  • Furia bellicista
  • Giustizia a orologeria
  • Grazie per l’add
  • Ho dato la mia disponibilità a mettermi al servizio del Paese
  • I leoni da tastiera
  • I poteri forti
  • Il congiuntivo esortativo nelle dichiarazioni dei politici
  • Il tempo è galantuomo
  • In nome del Dio Denaro
  • Inchieste a orologeria
  • Inciucio
  • La macchina del fango
  • La magia del Natale
  • La risposta all’antipolitica è la buona politica (cancellato per palese scomparsa della buona politica)
  • Le mani in tasca agli italiani
  • Levata di scudi
  • Mettere al centro…
  • Narrazione
  • Non ha bisogno di presentazioni
  • Non possiamo abbassare la guardia
  • Non prendiamo lezioni da nessuno
  • Pacifinti (li disprezzo, ma come LUOGOCOMUNISMO™ è insopportabile)
  • Passione (in ambito pubblicitario o per pretendere lavoro gratuito)
  • Pidioti
  • Piuttosto che (nell’uso disgiuntivo)
  • Resilienza
  • Sciacquati la bocca prima di parlare di…
  • Se la cantano e se la suonano
  • Sinistri (per indicare chiunque non sia leghista o nostalgico)
  • Sveglia! (nelle risposte sui social)
  • Temi concreti
  • Trovare la quadra
  • Turbocapitalismo
  • Tutto il resto è noia
  • Un attimino
  • Un silenzio assordante
  • Un uomo del fare / con la schiena dritta
  • Una certa destra / sinistra
  • Una frase che si commenta da sola
  • Zecche (per indicare chi non è fascista)

I LUOGOCOMUNISMI™ negli anni su OneMoreBlog

Rivendico la paternità del termine LUOGOCOMUNISMI™ inventato in occasione di un intervento al Palavobis girotondino nel 2000, riscuotendo ovazioni, baci e cioccolatini. Negli anni ho rinnegato i girotondismi, seme del peggior populismo, ma non i LUOGOCOMUNISMI™.

NB: le parole sono importanti