La ricetta per una pefetta pasta alla carbonara tradizionale
La storia della pasta alla carbonara è incerta, ma tutto sommato giovane: non esistono libri di cucina di età superiore
Continua a leggereLa storia della pasta alla carbonara è incerta, ma tutto sommato giovane: non esistono libri di cucina di età superiore
Continua a leggereOgni volta che posso compro la pancetta (e altri salumi, tra cui quando lo trovo il magnifico crudo affumicato) a
Continua a leggereVincenzone Paudice manca ormai da qualche anno, ma resta la sua memoria ogni volta che si ricordano i bei tempi
Continua a leggereL’altro giorno ho visto per la prima volta da Esselunga delle “cimette di cavolo nero”. Appassionato come sono di zuppe
Continua a leggereFare la pasta al pomodoro è come suonare l’armonica a bocca: sembra facile, ma basta un niente per trasformare un bel blues
Continua a leggerePiatto unico e ci mancherebbe. Per quattro persone servono tre bei mazzi ricchi di costarelle giovani, mezzo chilo di penne
Continua a leggereQuesto modo di fare la pasta me l’ha insegnato l’indimenticabile Vincenzone Paudice (chi non andava al Gran Burrone non sa
Continua a leggere