Nessuna immagine

Dalla teoria alla complessità del mondo

30/09/2016 Alberto Biraghi 0

Senza aver spostato di una virgola la mia stima per Gustavo Zagrebelsky, sono dell’idea che la sua posizione intransigente sulla riforma costituzionale derivi principalmente dall’incapacità di passare da una vita di teoria pura alla complessità della realtà, oggi più carsica […]

Nessuna immagine

Pensieri sul referendum costituzionale

18/09/2016 Alberto Biraghi 0

La riforma costituzionale su cui saremo chiamati a votare è frutto della mediazione, quindi come tante cose (es: unioni civili) potrebbe essere migliore. Ma è la miglior riforma (se non l’unica) che possiamo avere per molti anni a venire, come ci dice […]

Nessuna immagine

Charlie Hebdo e la difesa della libertà

05/09/2016 Alberto Biraghi 0

“Difendere la libertà significa difendere un insieme di regole che fissano i limiti dell’azione individuale senza prescrivere condotte specifiche. Stabilire a priori i contenuti delle azioni o delle forme d’espressione individuali, così come vietarli, vuol dire porsi al di fuori […]

Nessuna immagine

Giuseppe Sala e l’altro Rotafixa per Milano

01/09/2016 Alberto Biraghi 0

A Roma c’è Virginia Raggi che ha messo la ciclabilità in mano a un cicloattivista, Paolo “Rotafixa” Bellino. A Milano dopo Maran (finito all’urbanistica, evidentemente grazie ad ulteriori competenze occulte) arrivano prima Granelli e poi il “controesodo”. Automobilisti ancora abbronzati e già […]