“Gentilmente” non mi ammazzare
La campagna “gentilmente” del Comune di Milano è pessima, offensiva, fuorviante per una serie di ovvie ragioni.
Continua a leggereDal 7 febbraio 2001: incursioni e riflessioni di Alberto Biraghi, figlio di Milano, cittadino d'Europa.
La campagna “gentilmente” del Comune di Milano è pessima, offensiva, fuorviante per una serie di ovvie ragioni.
Continua a leggereTesla Model S Plaid MY 2022: tre motori, 1.020 cavalli, 0/100 in poco più di 2 secondi, 325 km/h di velocità massima, cinque metri di lunghezza, due tonnellate di peso, 130.000 euro di costo.
Continua a leggereLuca Bernardo, candidato sindaco a Milano per la società incivile, afferma che Milano è “pluripatologica” e che va curata. Poi, non soddisfatto, dice che bisogna «abbattere le barriere architettoniche» perché «questa è una città contro la disabilità».
Continua a leggereAppello ai commentatori da social (quelli veri, i troll non contano) che vogliono una Milano democratica, ma sono insoddisfatti della giunta di Beppe Sala.
Continua a leggereNon paghi dal continuare a credere che Ruby Rubacuori sia la nipote di Mubarak, i pezzi grossi di Forza Italia Milano esultano per quella che loro definiscono una vittoria contro la giunta di Beppe Sala, colpevole di aver attuato politiche di tutela dell’ambiente.
Continua a leggere“Il 92% delle attività commerciali del corso ritiene che la pista ciclabile, introdotta l’anno scorso anche per gestire la difficile convivenza con il virus, abbia avuto un impatto negativo generale sulla mobilità. Mentre l’81% chiede che il tracciato venga spostato su un asse parallelo.”
Continua a leggereVaccino per tutti, ma non se sei un ciclista. Se arrivi pedalando a vaccinale di Trenno a Milano la prima reazione è un “Niet! Niente vaccino ai ciclisti”. Salvo far passare chi arriva in moto, che tecnicamente è pure lui un ciclista a tutti gli . . .
Continua a leggere“Via Solari, stamattina. Ma in realtà sempre, e ovunque. Tolstoj doppia fila fissa. Giambellino auto sui terrapieni del tram. Ogni passo carraio senza paletti diventa utile per portare l’auto sul marciapiede. E in tutta Milano situazioni simili. Mi domando però, oggettivamente, cosa possiamo fare in . . .
Continua a leggereOgni democrazia si basa sulla dialettica tra maggioranza e opposizione e sull’idea che chi ha vinto le elezioni non comanda, ma governa, impostando le proprie politiche, ma tenendo sempre in conto le istanze dell’opposizione. Questo sta facendo la giunta di Beppe Sala a Milano, dove . . .
Continua a leggereISTAT dice che in Italia nel 2019 sono morte 2,3 persone al giorno tra pedoni e ciclisti (NB sono esclusi dal conteggio gli automobilisti) ammazzate da automobilisti in violazione della legge. Circa 4 di questi sono morti ogni mese nella Milano metropolitana. A cui bisogna . . .
Continua a leggereA Milano, in piena emergenza lockdown, con la previsione di riduzione della portata dei mezzi al 30% e il rischio di paralisi del traffico la giunta si sbatte per trovare soluzioni. Tra le varie iniziative ci sono le nuove piste ciclabili “light”, segnate solo da . . .
Continua a leggerePierfrancesco Maran, assessore a Milano: “Il problema delle strade di Milano non è che facciamo ciclabili ma che le auto vanno troppo veloce.”
Continua a leggere“Buongiorno. Con chi posso parlare per risolvere un problema antico, l’attraversamento in sicurezza della strada via Solari all’altezza del parco, per consentire anche ai minori non accompagnati di attraversare in sicurezza? Grazie.”
Continua a leggereContinuo a leggere le proteste su fase-2 da parte di innumerevoli persone che dopo aver letto gli aggiornamenti protestano, si lamentano, chiedono. Penso che la gran parte di loro probabilmente abbia ragione nel merito, ma penso anche che adesso-qui, a fine aprile, con ancora centinaia . . .
Continua a leggereCon la progressiva fine del lockdown, la riduzione della portata dei mezzi pubblici e la sensazione che la città sarà più intasata che mai, ecco farsi largo l’idea di uscire da Covid-19 in bicicletta. Un’altra ragione per dire che alla fine nulla è solo negativo, . . .
Continua a leggereIl “pedone ha sempre ragione”, ma questo non gli salva la vita: il sito I.Stat parla chiaro. Nel 2018 (ultimo studio disponibile) in Italia sono morti 612 pedoni e 20.700 sono rimasti gravemente feriti in incidenti stradali provocati da autisti che violavano le regole o . . .
Continua a leggereIn un thread sul mio wall Facebook ho applaudito il sindaco per la sua partecipazione allegra e divertita alla (magnifica) manifestazione Fridays For Future a Milano di ieri 27 settembre 2019. Su quel thread è intervenuto il mio caro amico Paolo Bellino, AKA Rotafixa (che . . .
Continua a leggereGentile sindaco Sala, gentile assessore Granelli, ho appena pagato una contravvenzione di 40 euro per aver sforato di 4 km/h (77 anziché 73) il limite sul solito cavalcavia del Ghisallo. L’ho pagata volentieri perché ritengo che la limitazione di velocità in autostrada sia una necessità . . .
Continua a leggere