I sei papabili della destra al Quirinale 2022
Scopri i sei-nomi-sei di grande prestigio proposti dalla destra per il Quirinale. E che nessuno osi mettere dei veti, perché non saranno accettabili e tantomeno accettati!
Continua a leggereOneMoreBlog – online dal 7 febbraio 2001
Incursioni e riflessioni di Alberto Biraghi, figlio di Milano, cittadino d'Europa.
Scopri i sei-nomi-sei di grande prestigio proposti dalla destra per il Quirinale. E che nessuno osi mettere dei veti, perché non saranno accettabili e tantomeno accettati!
Continua a leggereLuca Bernardo, candidato sindaco a Milano per la società incivile, afferma che Milano è “pluripatologica” e che va curata. Poi, non soddisfatto, dice che bisogna «abbattere le barriere architettoniche» perché «questa è una città contro la disabilità».
Continua a leggereAppello ai commentatori da social (quelli veri, i troll non contano) che vogliono una Milano democratica, ma sono insoddisfatti della giunta di Beppe Sala.
Continua a leggereUna cosa si desume dalla lettura degli articoli: Adriatici di Voghera girava per il centro della città con in tasca una Beretta con il proiettile in canna, il che già di per sé un comportamento da galera. Significa avere in mente l’idea di ammazzare qualcuno.
Continua a leggereDiverte sempre leggere sui social i commenti emotivi alla crisi di governo aperta da Matteo Renzi (un pirla, governo di incapaci, devono andare a casa…), ma anche rattrista, perché poi l’emotività si ripercuote sul voto e sul futuro comune. In realtà la situazione italiana è . . .
Continua a leggereIn un thread sul wall Facebook del mio amico Simone Lunghi ho postato un commento a proposito di mobilità. Si è sviluppato un dibattito in cui io – come faccio sempre – mi sono rifiutato di argomentare con un leghista. Non per un’inizio di “fanatismo”, . . .
Continua a leggereAntonio Spadaro, gesuita, direttore de La Civiltà Cattolica, è una testa finissima. Sono sempre ammirato dal suo costante impegno a favore di buonsenso, rispetto, cultura, civiltà. Un impegno prezioso anche per chi come me non ha bisogno di inventarsi un dio per dare un senso . . .
Continua a leggereOgni democrazia si basa sulla dialettica tra maggioranza e opposizione e sull’idea che chi ha vinto le elezioni non comanda, ma governa, impostando le proprie politiche, ma tenendo sempre in conto le istanze dell’opposizione. Questo sta facendo la giunta di Beppe Sala a Milano, dove . . .
Continua a leggereA Milano, in piena emergenza lockdown, con la previsione di riduzione della portata dei mezzi al 30% e il rischio di paralisi del traffico la giunta si sbatte per trovare soluzioni. Tra le varie iniziative ci sono le nuove piste ciclabili “light”, segnate solo da . . .
Continua a leggereNon avevo le idee chiare sul MES, non capivo il surreale dibattito (in realtà soprattutto le scadenti schermaglie politiche) provocato dall’ipotesi di usare questo attrezzo economico europeo per tentare di uscire dal guano economico prodotto dal Covid-19. Ho letto qua e là, senza riuscire a . . .
Continua a leggereNon fa orrore Salvini che citofona abusivamente a casa di una persona per chiedere «ma lei spaccia?». Né fanno orrore i suoi lacchè, asserviti per convenienza a questo cacciatore senza scrupoli di potere e ricchezza. Loro sono attori di una farsa a proprio vantaggio.
Continua a leggereA proposito di antisemitismo e razzismo, Matteo Salvini commenta così il rifiuto di Liliana Segre a partecipare a una delle sue adunante oceaniche: «Sarà una bellissima giornata in cui lanceremo dentro e fuori il parlamento una grande campagna in difesa di Israele, perché nel 2020 gli . . .
Continua a leggerePare che i leghisti non ascolteranno il discorso di fine anno del nostro presidente Sergio Mattarella. In effetti sarebbe tempo sprecato, da analfabeti funzionali quali sono non lo capirebbero.
Continua a leggereIl “primo governo Conte”, un obbrobrio civile e culturale, vera anticamera del “fascismo duepuntozero”, deve insegnare molto. Il rischio è tutt’altro che scongiurato: ogni sincero democratico dovrebbe quindi mettere in cima a ogni sua azione e riflessione politica l’impegno per evitare al Paese un’altra puntata . . .
Continua a leggereAntefatto: i Genitori Antismog sono una associazione milanese impegnata in una virtuosa azione di volontariato e lobbying a vantaggio della vivibilità di Milano. In questi giorni stanno sperimentando – a proprie spese e con il benestare dell’amministrazione cittadina – una serie di iniziative sul territorio . . .
Continua a leggere“Un politico che esprime, senza mai riuscire a “staccare”, disprezzo e disgusto anche quando cerca di sorridere, i cui gesti sono tutti – proprio in senso stretto – *respingenti* ed è palesemente bloccato sul piano dell’empatia, *sa fare una cosa sola* e non è adatto . . .
Continua a leggereQuesto è ciò che sta accadendo oggi nel Paese. Basta leggere i giornali e ascoltare con attenzione le uscite dei politici – Berlusconi, Di Maio, Meloni, Salvini su tutti, ma anche Boldrini, Grasso e i simpatici pasionari di Potere al Popolo – per capire ciò . . .
Continua a leggereRetweeted Gennaro Carotenuto (@GenCar5): Quartieri spagnoli, #Napoli, sfottendo immigrato: “Statti accorto che #Salvini sta facendo sparare ai neri”. Cingalese, con rabbia: “tu non hai capito che dopo i neri Salvini farà sparare ai napoletani”. Un Niemöller (Brecht) venuto da lontano a farci vedere noi stessi. . . .
Continua a leggere