“Gentilmente” non mi ammazzare
La campagna “gentilmente” del Comune di Milano è pessima, offensiva, fuorviante per una serie di ovvie ragioni.
Continua a leggereDal 7 febbraio 2001: incursioni e riflessioni di Alberto Biraghi, figlio di Milano, cittadino d'Europa.
La campagna “gentilmente” del Comune di Milano è pessima, offensiva, fuorviante per una serie di ovvie ragioni.
Continua a leggereIl 3 e 4 ottobre prossimi andremo a votare per le amministrative a Milano. È ovviamente scontato a quale candidato andrà il mio voto, ma devo ancora scegliere a chi destinare le preferenze.
Continua a leggereA Milano il centrodestra esprime un candidato sindaco (Luca Bernardo) che ha il porto d’armi «come tutti i medici», va in ospedale con la pistola in tasca e, qualora eletto, eserciterà la sua funzione contemporaneamente a quella di medico. Questa raccolta costantemente aggiornata di dichiarazioni di e . . .
Continua a leggere«Dunque il candidato sindaco della destra a Milano – città Medaglia d’Oro della Resistenza – è un medico che gira con la pistola, che non distingue fascisti e antifascisti e che accetta sereno i voti dei neonazisti di Lealtà Azione che da anni vanno a . . .
Continua a leggereTesla Model S Plaid MY 2022: tre motori, 1.020 cavalli, 0/100 in poco più di 2 secondi, 325 km/h di velocità massima, cinque metri di lunghezza, due tonnellate di peso, 130.000 euro di costo.
Continua a leggereOggi il candidato sindaco a Milano per il centrodestr… OPS, la destr… OPS “per la società (in)civile”, dottor Luca Bernardo (altrimenti detto il “pistolero”), chiede la sanificazione dei mezzi pubblici. Una richiesta che sarebbe saggia e legittima se non fosse per un dettaglio non di . . .
Continua a leggere«Fondamentale favorire il recupero delle cascine, semplificare l’iter burocratico, l’agricoltura è un bene di tutti! Nella nostra squadra l’assessore all’Agricoltura a Milano verrà dalla campagna, ascolterà ogni giorno con competenza le esigenze degli agricoltori. Viva gli agricoltori! Viva la natura e gli animali!»
Continua a leggereLuca Bernardo, candidato sindaco a Milano per la società incivile, afferma che Milano è “pluripatologica” e che va curata. Poi, non soddisfatto, dice che bisogna «abbattere le barriere architettoniche» perché «questa è una città contro la disabilità».
Continua a leggere«Io non credo ai complessi d’inferiorità, io credo che i meridionali in molti casi siano inferiori.»
Continua a leggere“Il 92% delle attività commerciali del corso ritiene che la pista ciclabile, introdotta l’anno scorso anche per gestire la difficile convivenza con il virus, abbia avuto un impatto negativo generale sulla mobilità. Mentre l’81% chiede che il tracciato venga spostato su un asse parallelo.”
Continua a leggereVaccino per tutti, ma non se sei un ciclista. Se arrivi pedalando a vaccinale di Trenno a Milano la prima reazione è un “Niet! Niente vaccino ai ciclisti”. Salvo far passare chi arriva in moto, che tecnicamente è pure lui un ciclista a tutti gli . . .
Continua a leggereStasera parteciperò a un incontro promosso dal Network Mobilità che sostiene la candidatura di Beppe Sala alle elezioni del sindaco di Milano che si terranno in ottobre. Ho sintetizzato il mio pensiero qui.
Continua a leggereQuest’autunno noi milanesi democratici avremo una grande fortuna: con la lista Beppe Sala sindaco potremo votare “per” anziché “contro” come troppo spesso abbiamo fatto in questi anni.
Continua a leggereI milanesi sono soddisfatti di Sala. Secondo un sondaggio dell’università Statale di Milano supera il 65% la fiducia riposta nel sindaco in tempi di pandemia.
Continua a leggereIeri 14 novembre alle 14.30 passavo davanti all”Esselunga di via Washington a Milano. Ho sentito un botto, mi sono girato e l’ho visto in aria. Esatto: in città c’era un uomo che volava, a testa i giù, sopra il cofano di un’auto, a quasi un . . .
Continua a leggereOgni democrazia si basa sulla dialettica tra maggioranza e opposizione e sull’idea che chi ha vinto le elezioni non comanda, ma governa, impostando le proprie politiche, ma tenendo sempre in conto le istanze dell’opposizione. Questo sta facendo la giunta di Beppe Sala a Milano, dove . . .
Continua a leggereA Milano, in piena emergenza lockdown, con la previsione di riduzione della portata dei mezzi al 30% e il rischio di paralisi del traffico la giunta si sbatte per trovare soluzioni. Tra le varie iniziative ci sono le nuove piste ciclabili “light”, segnate solo da . . .
Continua a leggerePierfrancesco Maran, assessore a Milano: “Il problema delle strade di Milano non è che facciamo ciclabili ma che le auto vanno troppo veloce.”
Continua a leggere