
La narrazione tossica sulle piste ciclabili di Milano
A Milano, in piena emergenza lockdown, con la previsione di riduzione della portata dei mezzi al 30% e il rischio di paralisi del traffico la […]
A Milano, in piena emergenza lockdown, con la previsione di riduzione della portata dei mezzi al 30% e il rischio di paralisi del traffico la […]
Pierfrancesco Maran, assessore a Milano: “Il problema delle strade di Milano non è che facciamo ciclabili ma che le auto vanno troppo veloce.”
“Buongiorno. Con chi posso parlare per risolvere un problema antico, l’attraversamento in sicurezza della strada via Solari all’altezza del parco, per consentire anche ai minori non […]
Continuo a leggere le proteste su fase-2 da parte di innumerevoli persone che dopo aver letto gli aggiornamenti protestano, si lamentano, chiedono. Penso che la […]
Dal mio wall su Facebook: “A Milano abbiamo la grande fortuna di avere come sindaco una persona seria e pragmatica: Beppe Sala. Questo è purtroppo […]
L’emergenza coronavirus in Lombardia ha prodotto alcuni effetti interessanti. Per esempio è stato possibile confrontare il livello intellettuale, civile e culturale del governatore della Lombardia […]
Il “pedone ha sempre ragione”, ma questo non gli salva la vita: il sito I.Stat parla chiaro. Nel 2018 (ultimo studio disponibile) in Italia sono […]
In un thread sul mio wall Facebook ho applaudito il sindaco per la sua partecipazione allegra e divertita alla (magnifica) manifestazione Fridays For Future a […]
Antefatto: i Genitori Antismog sono una associazione milanese impegnata in una virtuosa azione di volontariato e lobbying a vantaggio della vivibilità di Milano. In questi […]
La notizia che Giuliano Pisapia si candida alle europee era nell’aria. Arrivato a Palazzo Marino nel 2011 battendo Letizia Moratti tra gli applausi di un […]
In relazione al blocco del ministero ai lavori di “riqualificazione” del Giardino dei Giusti leggo sul Corriere della Sera una presa di posizione dell’assessore milanese […]
Al Monte Stella – la cara Montagnetta – ho trascorso tantissimo tempo, prima da ragazzo negli anni 70, quando ci si poteva girare in moto, […]
“Starbucks a Milano: 1200 persone in coda all’inaugurazione. Benissimo! Che fotografino e condividano sui social, è buona visibilità per la città. Ne sono orgoglioso. Su […]
Pierfrancesco Maran che rifiuta di farsi corrompere non è un eroe e non ha fatto nulla di straordinario. Non farsi corrompere è una parte del […]
“I cinque referendum ‘consultivi’ sull’ambiente del 2011 vennero approvati a maggioranza bulgara (ci mancherebbe, sembravano domande di Catalano: ‘preferisci erbetta e uccellini o cemento e […]
La mostra Milano e la mala a palazzo Morando è un’occasione sprecata: monca di mezzo secolo, con documenti fotografici scarsi e già visti, testi troppo […]
Mondeghili: non si sa molto sul significato del termine. Francesco Cherubini nel suo Dizionario Milanese-Italiano (Milano 1839), scrive: “Mondeghili: specie di polpette fatte con carne […]
“Riaprire i navigli senza tener conto del degrado esistente nell’ancora attivo sistema agricolo, paesaggistico, ambientale che su essi ancora converge, è semplicemente insostenibile. Storia e […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes