
Mese: Luglio 2016


I TG e la retorica piagnona
I telegiornali non si possono più sentire. A LA7 se non c’è Mentana salta fuori uno che non riesce a mettere in fila due frasi comprensibili (di chi sarà nipote? Possibile che Cairo si tenga a carico un simile incapace?).

Carlo Giuliani: quello che credi di sapere è falso
“…tutto quello che la maggioranza degli italiani sa della morte di Carlo è falso. Lo riscontriamo da anni, e lo abbiamo visto con maggiore intensità nei giorni scorsi, dopo le ultime sentenze della Cassazione sui giorni del G8. La “camionetta […]


ATM: un mese per una risposta che non risponde
A distanza esatta di mesi uno dalla protesta inviata per un comportamento quantomeno scorretto – e probabilmente illegittimo -dei loro controllori alla fermata Duomo, ricevo oggi questa pregnante risposta dal cosiddetto ufficio relazione clienti di ATM. Ovviamente rispondo come segue.

Qualche minuto per risolvere il problema del Medio Oriente
“Dopo il nostro incontro al caffè, il loro programma prevedeva una visita a Yad Vashem, ma prima speravano di capire le radici del conflitto fra israeliani e palestinesi e, nel caso restasse qualche minuto libero prima di salutare, di risolverlo.”

Se Salvini diventa l’antidoto siamo messi male
Per favore, qualcuno avvisi i maggiorenti del centrosinistra che tutte le volte che su Facebook mi imbatto in una esternazione della Ada Lucia De Cesaris nei thread di qualche contatto devo combattere il pensiero che sì, votare M5S o anche […]


Tips for a pure “one finger bridge”
A few words about the “one finger bridge” and the “three extensions”. Back in the days in the Hon Chung Gymnasium in Hong Kong this gesture – so peculiar to Hung Kuen and a significant symbol in the Chinese secret […]