Nessuna immagine

Renzi: mandalo a casa

22/05/2015 Alberto Biraghi 0

Domenica vado a San Vittore a visitare Abdelmajid Touil. Si, il terrorista marocchino di Trezzano. Non ci vado prima ché tocca ai magistrati. Perché non se ne può più. Un imbecille non può fare il Ministro dell’Interno. Questo non ne […]

Nessuna immagine

Il potere di nulla ai cittadini

18/05/2015 Alberto Biraghi 0

“C’è una buona regola nelle amministrazioni comunali: mai dare ai cittadini il governo di nulla, neppure la gestione bagatellare (e apparentemente innocua) di pezzetti di muro, perchè se ne riterranno in qualche modo titolari sino al punto da considerarsi i […]

Nessuna immagine

“Qualcuno” non è “qualcosa”

18/05/2015 Alberto Biraghi 0

“Il buon Serra, dopo averci detto che in tutti questi anni ha votato sempre per chi riteneva vincente, nella sua amaca quotidiana accusa di cinismo chi pone legittimi e motivati dubbi, nei confronti della sindrome da Cif e Mastro Lindo […]

Nessuna immagine

L’ideologia del decoro è un’ondata pericolosa

17/05/2015 Alberto Biraghi 1

L’ideologia del decoro è una ideo­lo­gia di destra, che divide i cit­ta­dini in “per­bene” e “per­male”; un’ideologia ultra­clas­si­sta che non tiene conto dei reali biso­gni di una comu­nità urbana, un’ideologia che si nutre delle divi­sioni interne, oriz­zon­tali, tra cit­ta­dini e dan­nati della terra […]

Nessuna immagine

L’Expo al di là della propaganda

15/05/2015 Alberto Biraghi 0

“Visitando l’interno dei padiglioni non è però molto chiaro cosa i diversi paesi vogliano trasmettere. Nella maggior parte dei casi si ha l’impressione di trovarsi in mezzo a una costosissima gara geopolitico-commerciale a chi ce l’ha più lungo. Ad esempio, […]

Nessuna immagine

L’affare Vivaldi: piccolo capolavoro di Sardelli

12/05/2015 Alberto Biraghi 0

“Correva l’anno 1979 e, presso la casa editrice di Elvira Giorgianni e del marito Enzo Sellerio, quello straordinario intellettuale (prima ancora che scrittore) che era Leonardo Sciascia avviava la collana “La memoria”, selezionando dal passato o dal presente pillole letterarie […]

Nessuna immagine

Primo Maggio e dark tourism

12/05/2015 Alberto Biraghi 0

“Dark tourism: la moda di visitare luoghi di casi di cronaca, catastrofi storiche e fenomeni politici in generale. Ad esempio ultimamente in Grecia sembra esserci una sorprendente affluenza di stranieri interessati a visitare i luoghi della crisi economica, ed esistono […]

Nessuna immagine

La ghost bike per Matteo

11/05/2015 Alberto Biraghi 0

“La signora con il microfono in mano è la mamma di Matteo. Matteo una sera di un mese fa è stato ucciso mentre era in sella alla sua bicicletta. Ieri la Critical Mass ha depositato una Ghost Bike in suo onore. Questa mamma, nel […]

Nessuna immagine

Milano vale accoglie apprezza offre

10/05/2015 Alberto Biraghi 0

“Un’intera pagina sul Financial Times per descrivere il «Milan’s makeover», la trasformazione della città che ospita l’Expo. L’autrice e corrispondente del giornale, Rachel Sanderson, racconta la realtà di una città che grazie ai progetti di Porta Nuova e Citylife sta […]

Nessuna immagine

L’Unità e la puzza di marcio

09/05/2015 Alberto Biraghi 0

“In sostanza il meccanismo era: il partito continuava a essere il vero padrone del giornale, però i soldi ce li mettevano degli altri che poi sarebbero stati ricompensati dal potere politico che il partito stesso aveva.  Già qui, come si […]

Nessuna immagine

Un Primo Maggio politicamente disastroso

06/05/2015 Alberto Biraghi 0

“Ana­li­sti e die­tro­logi se ne fac­ciano una ragione. I cosid­detti “black bloc” non ven­gono da Marte, non si sono “infil­trati” nel cor­teo e non sono nem­meno al soldo della spec­tre. Ci sono, sono un pro­blema e biso­gnerà tenerne conto. Erano nel cor­teo, den­tro, nem­meno in fondo. […]

Primo Maggio: la gauche Mastrolindo

06/05/2015 Alberto Biraghi 0

“Sono gior­nate strane, gli acca­di­menti ven­gono rumi­nati con len­tezza: l’unanimismo ini­zial­mente pre­va­lente (bene con­tro male, buoni con­tro cat­tivi) il giorno dopo lascia sem­pre il posto ad argo­men­ta­zioni più arti­co­late. Il “movi­mento” è in pausa di rifles­sione. Le lace­ra­zioni sono pro­fonde, anche […]

Nessuna immagine

Si è persa un’occasione

16/02/2015 Alberto Biraghi 0

Oggi, per quel che si vede, Piazza XXIV Maggio è all’insegna del mal fatto, della folle sovrapposizione di competenze, dello spreco d’inutili cordoli monumentali, di selva di pali, alcuni verde ramarro altri grigi, collocati a caso e con una varietà […]