Link a pensieri, articoli e notizie raccolti altrove in Rete.

Cos’è un ebreo?
Questa domanda non è così strana come può sembrare a prima vista. Osserviamo questa creatura libera che è stata isolata e oppressa, calpestata, bruciata ed […]
Link a pensieri, articoli e notizie raccolti altrove in Rete.
Questa domanda non è così strana come può sembrare a prima vista. Osserviamo questa creatura libera che è stata isolata e oppressa, calpestata, bruciata ed […]
«Sono passati decenni dal crollo del comunismo nella sua versione est-europea, sono decenni che la Russia è diventata un regime turbocapitalista di stampo autoritario, e […]
«Il livello più difficile di comprensione non è tanto il passato quanto il presente. Ernst Bloch la definì sinteticamente “l’oscurità del momento vissuto”. Del passato […]
“L’unico modo per sperare di arrivare al 2050 con l’azzeramento delle emissioni climalteranti è di includere nel computo una certa quantità di energia nucleare, come […]
L’articolo “La crisi Ucraina: la Nato, un po’ di storia (e noi)” di Paolo Mieli sul Corriere di oggi a proposito di Italia e Nato […]
Il fascismo conviene agli italiani perché è nella loro natura e racchiude le loro aspirazioni, esalta i loro odi, rassicura la loro inferiorità.
Vaccino per tutti, ma non se sei un ciclista. Se arrivi pedalando a vaccinale di Trenno a Milano la prima reazione è un “Niet! Niente […]
Da onnivoro mangio anche la carne, ma raramente e verificando la provenienza. Scarto a prescindere carne prodotta negli allevamenti intensivi, scelgo solo carne proveniente da […]
“Chi si lamenta della presunta censura ha minacciato più volte di introdurre una forma subdola di censura, che lascerebbe i soggetti della rete esposti alle […]
“Da quando la Gran Bretagna è entrata a far parte del preogetto Europe, nel 1973, i suoi governi non hanno perso occasione per distogliere da […]
Antonio Spadaro, gesuita, direttore de La Civiltà Cattolica, è una testa finissima. Sono sempre ammirato dal suo costante impegno a favore di buonsenso, rispetto, cultura, […]
Il 29 luglio del 1883 nasceva Benito Mussolini. Carlo Emilio Gadda, uomo preciso e attento ai dettagli, ha tentato nel corso degli anni di fornirci […]
“We have seen pluralism tip into polarisation so extreme, and partisan groups living in realities so different, that it has become impossible to agree on […]
“Io credo che la discussione americana attorno all’articolo di Tom Cotton sul sia fondamentalmente viziata e specchio di molte discussioni viziate di questo tempo, che […]
“Il nostro convincimento è che questo governo abbia operato con apprezzabile prudenza e buonsenso, in condizioni di enormi e inedite difficoltà, anche a causa di […]
Non avevo le idee chiare sul MES, non capivo il surreale dibattito (in realtà soprattutto le scadenti schermaglie politiche) provocato dall’ipotesi di usare questo attrezzo […]
Nessuno lo dice, ma in questi giorni, a 20 anni dall’introduzione della Moneta Unica, stiamo assistendo al suo più grande successo. Se avessimo ancora la […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes