Il governo Draghi non sarà il dream team, ma fattelo andare bene così
Primo e unico mio commento sul governo Draghi. Leggo parecchi mugugni sui nomi appena letti dal Presidente del Consiglio. Invece c’è quasi da essere contenti.
Continua a leggereIncursioni e riflessioni di Alberto Biraghi – online dal 7 febbraio 2001
Primo e unico mio commento sul governo Draghi. Leggo parecchi mugugni sui nomi appena letti dal Presidente del Consiglio. Invece c’è quasi da essere contenti.
Continua a leggere“E chi invece non si è mai sentito così distante dalle richieste di Renzi, e non è disposto a difendere Conte a tutti i costi, e vedrebbe bene un altro governo con un altro programma e un altro presidente. Non necessariamente un governo istituzionale, anzi. . . .
Continua a leggerePer la prima volta da quando ho la tessera elettorale non sono andato a votare e per la prima volta la mia dichiarazione di voto arriva quando le urne del referendum 2020 sono chiuse. Non per pigrizia o disinteresse, ma come scelta politica. Il mio . . .
Continua a leggere“Allargare il reddito di inclusione per azzerare la povertà assoluta in tre anni e potenziare le azioni contro la povertà educativa; introdurre l’assegno universale per le famiglie con figli, la carta dei servizi per l’infanzia e nuovi strumenti di welfare a favore dell’occupazione femminile, per . . .
Continua a leggere“I vostri dati personali non contano un santissimo cazzo. Voi non contate un cazzo. Non avete nulla da proteggere, e dovreste preoccuparvi di una sola cosa: informarvi, studiare, cercare di capire qualcosa prima di scegliere se votare per un imbecille. Solo questo.”
Continua a leggere“Perché, visti i numeri e le percentuali esatte, tutto viene raccontato come se solo Salvini e Di Maio siano oggi i padroni del vapore? Una risposta forse c’è: perché nella comunicazione mediatica, nelle espressioni e nelle immagini che hanno impressionato il senso comune in questa . . .
Continua a leggereFinirò a non votare PD? Non credo, vista la situazione, ma hai visto mai che il verboso post scritto sul mediocre Post dell’antipatico vicedirettore del Post (uno sempre pronto a sottolineare quanto sia bravo, benestante, influente e condiviso, lui) possa convincere qualcuno a non votare . . .
Continua a leggereQuesto è ciò che sta accadendo oggi nel Paese. Basta leggere i giornali e ascoltare con attenzione le uscite dei politici – Berlusconi, Di Maio, Meloni, Salvini su tutti, ma anche Boldrini, Grasso e i simpatici pasionari di Potere al Popolo – per capire ciò . . .
Continua a leggereRimesso in cima perché il 2 agosto 2016 c’è stato un aggiornamento visibile nel link in fondo. Siamo tutti liberi, ma i fatti sono questi. Quindi gli innumerevoli Di Maio (anche meno ignoranti e beceri) e chi dà loro ragione non si occupano di storia . . .
Continua a leggere“Dopo il nostro incontro al caffè, il loro programma prevedeva una visita a Yad Vashem, ma prima speravano di capire le radici del conflitto fra israeliani e palestinesi e, nel caso restasse qualche minuto libero prima di salutare, di risolverlo.”
Continua a leggere