One More Blog - online dal 2001

Incursioni e riflessioni di Alberto Biraghi, figlio di Milano e cittadino d'Europa.

  • Re del Mondo
  • LUOGOCOMUNISMI™
  • Arti marziali
  • Chitarre
    • Guitars bought and for sale
    • My guitars today
    • Ovation guitars that I owned
    • Guitars that I owned
    • Standing Ovation (why I love roundback guitars)
    • Charlie Kaman: the ingenious crazy splinter
    • Ovation: stories and references
  • Cucina
  • Motori
    • La mia vita in motocicletta
    • TST-D-CZZ™ al volante: come salvarsi la pelle
    • L’auto fa danno solo se c’è un imbecille a guidarla
  • Info
    • Questo sito
    • Gerenza
    • Privacy
    • L’AUTORE

resistenza

Maurizio Gussoni e la retorica della morte

La retorica della morte non aiuta a capire la storia

02/05/2021 Alberto Biraghi 0

Ogni anno posto sui social qualche immagine in occasione di 25 aprile e Primo Maggio. La mia bolla include solo […]

Il revisionista Giampaolo Pansa

Giampaolo Pansa: de mortuis nihil nisi bonum? Ma anche no!

13/01/2020 Alberto Biraghi 0

«Oggi che la morte di Giampaolo Pansa suscita uno scontato cordoglio bipartisan e il suo nome sta per essere accolto […]

La Resistenza italiana creola e internazionalista

L’epopea creola e migrante della Resistenza italiana

12/05/2019 Alberto Biraghi 0

“La Resistenza «italiana» non è un’epopea solo nazionale e nemmeno solo bianca. Nella nostra guerra di liberazione combatterono partigiani di oltre […]

Questa sicuramente non è Giuseppina Ghersi

Giuseppina Ghersi e lo sdegno collettivo di chi non verifica i fatti

17/09/2017 Alberto Biraghi 0

Naturalmente ti è chiaro (perché ti è chiaro, no?) che se in buona fede  ti sei unito al coro di […]

Nessuna immagine

Un post bacchettone e il Black Bloc

04/04/2016 Alberto Biraghi 0

Mi rendo conto che il post originale su questa storiella ha un tono parecchio bacchettone. A mia discolpa preciso che è vernice […]

Nessuna immagine

Quattro gatti che fanno comodo

09/11/2015 Alberto Biraghi 0

“Lo schema è collaudato: Salvini blatera 24 ore al giorno, occupa tutti gli studi televisivi, spara numeri e vomita affermazioni […]

Nessuna immagine

Proposta per il ritratto di Franco Servello al Famedio di Milano

28/10/2015 Alberto Biraghi 0

 

Nessuna immagine

Anche Susi sfila a Milano oggi 70 anni fa

07/05/2015 Alberto Biraghi 0

“Poi ho fatto la partigiana. Facevo la collegatrice in Valtellina e sono stata arrestata,  portata a Sondrio, poi da Sondrio […]

Il 29 aprile 1945 a piazzale Loreto

28/04/2015 Alberto Biraghi 0

Ogni anno, al 29 aprile si apre il fronte “piazzale Loreto”. Stendo un velo pietoso sui nostalgici del Campo 10 […]

#OneMoreSong (playlist)

Buona musica per chi ascolta la buona musica. Da giugno 2025 un brano al giorno (salvo impegni). La puoi seguire qui:

  • Bluesky (con i commenti)
  • Spotify
  • YouTube

Dal mio wall Bluesky

  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 2 ore

    I rutti di Lavrov sono - appunto - nulla più che rutti fetidi. Ci si chiede perché Corriere e Repubblica insistano a darne conto sulle loro home page come se avessero un senso.
  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 3 ore

    #LiveAid: il più grande concerto in collegamento satellitare della storia, 2mld audience in 150 Paesi (40% della popolazione mondiale) Canale YT => ac5.it/omsla1
    We are the world => ac5.it/omsla2

    #OneMoreSong 👉 Bluesky ac5.it/omsb - Spotify ac5.it/omss - YouTube ac5.it/omsy

    USA For Africa - We Are The World (HQ official Video)

    YouTube video by Oxygene 80

    www.youtube.com

  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 3 ore

    In America va tutto benissimo... 😠

    George Takei

    Recently, my book THEY CALLED US ENEMY was banned – again – in Tennessee. Book bans are out of control. Huge parts of American history are being restricted. To join me in standing up for the freedom to read, go to pen.org/action. @penamerica.bsky.social @topshelfcomix.bsky.social @idwpublishing.com

  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 19 ore

    Meno che da noi, ma i commenti a un post hanno poco riferimento con la realtà. Ci sono aree in cui ancora la chiesa cattolica fa molta presa. Ovviamente la concorrenza è formidabile.
  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 19 ore

    Il sottile sovranismo di Rampini che piace tanto al suo editore Urbano Cairo. Le foglie di fico in casa Corriere-La7 (a cui si aggiunge Il Fatto, stessa cricca) sono sempre di meno e la strategia sovversiva sempre più palese.

    Yoda

    O almeno, così piacerebbe a Rampini. Slava Ukraïni.

  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 19 ore

    Esatto. Perfettamente allineato al suo editore. Non a caso.
  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 24 ore

    Spiace...

    🦋Special Kherson Cat🐈🇺🇦

    Russian media confirm the death of Guard Major General, Deputy Commander-in-Chief of the Russian Navy, former commander of the 155th Brigade of the Russian Armed Forces Mikhail Gudkov, as well as his close comrade, Russian Navy officer Lieutenant Colonel Nariman Shikhaliyev.

  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 1 giorno

    L'identità sui social è un tema maledettamente intricato e i governi non sono in grado di capire che va affrontato, discusso e definito globalmente. Purtroppo - e non solo in Italia - la classe dirigente non è all'altezza di stare al passo con l'evoluzione dell'interconnessione globale.

Tag cloud

729 nathan road ada lucia de cesaris ambiente beppe sala centrodestra centrosinistra chan hon chung chinese kung fu covid-19 destra emanuele fiano enrico fedrighini europa expo 2015 francesca balzani gariwo giardino dei giusti giorgia meloni giuliano pisapia hong kong hung gar hung kuen israele la casta lega letizia moratti lorsignori m5s matteo renzi matteo salvini milano milano2016 mobilità mobilità sostenibile monte stella partito democratico pd pierfrancesco majorino pierfrancesco maran primarie ricette siamotuttifallaci silvio berlusconi sinistra stefano parisi

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes