Droni russi in Polonia

Droni russi in Polonia e cuccioli di leone

11/09/2025 Alberto Biraghi 0

“Gli europei hanno reagito da soli all’aggressione russa sulla Polonia, con un’azione militare coesa da parte della componente europea dell’Alleanza, e in particolare di elementi fra quelli considerati meno “bellicosi” sia da parte dell’opinione pubblica occidentale sia da parte dei […]

crisi dei quotidiani

La crisi dei quotidiani italiani

08/09/2025 Alberto Biraghi 0

«La velenosa combinazione di sindacati interni, azionisti conservatori, un generale snobismo intellettuale del giornalista medio ha piombato qualsiasi tentativo di evolvere un sistema che non funzionava più. Che non poteva funzionare più.»   Su InoltreBlog Stefano Piperno riflette sulla crisi […]

Gaza e Brandolini

Gaza e Brandolini

06/09/2025 Alberto Biraghi 0

Il debunking della efficientissima propaganda di Hamas richiede un impegno di un ordine di grandezza superiore a quello necessario a diffonderla.

Yoda a mente fredda sui referendum

Yoda a mente fredda sui referendum

11/06/2025 Alberto Biraghi 0

Tra tante cose lette sui disgraziati referendum del giugno 2025, i commenti di “Yoda – Politica per Jedi” sono i più ficcanti. Ho pensato di salvarli qui, per evitare che si dissolvano nell’oceano dei social. Di uno in particolare riporto […]

È nato Dio

È nato Dio essere unico e perfetto

03/06/2025 Alberto Biraghi 0

«L’universo ha preso coscienza di se, può sfruttare a suo piacimento ogni fonte energetica anche quella stellare. È nato Dio, essere unico e perfetto in tutto tranne in una sola cosa:…». Ho trascritto qui il racconto dell’entità che si palesa […]

La crisi di Gaza

A proposito della crisi di Gaza

16/05/2025 Alberto Biraghi 0

Stavo scrivendo una riflessione per chiarire ai tanti che mi hanno scritto (alcuni con toni… accesi) la mia posizione su quanto accade in questi giorni in Medio Oriente. Il tema è delicato, quindi mi stavo concedendo il tempo necessario a […]

sionismo, israele, palestina

Piccolo decalogo sul sionismo

29/04/2025 Alberto Biraghi 0

Tempi bui in cui i termini “sionismo” e “sionista” sono usati dagli strilloni proPal come sinonimi di “assassino”, “genocida”, “criminale”, eccetera, sottinteso “ebreo”. Considero quindi prezioso il post con cui Roberto Damico rimette a posto le cose. Lo salvo qui, […]

Simona Bonfante

Simona Bonfante: sull’appartenenza

06/04/2025 Alberto Biraghi 0

Uno dei pochi profili attivi che seguo sull’unico social che leggo (Bluesky) è gestito da Simona Bonfante. Concordo quasi sempre ciò che scrive sull’Ucraina, sul Medio Oriente e occasionalmente sulla (miserevole) politica italiana. Ma questo suo recente scritto, pur non […]

Schlein come Salvini

Schlein come Salvini: la deriva del PD

02/04/2025 Alberto Biraghi 0

«Il Partito Democratico e Alleanza Verdi-Sinistra sono i due partiti che a marzo hanno perso più consensi nei sondaggi rispetto al mese precedente.” Lo scriveva il 31 marzo scorso Lorenzo Rufino su Pagella Politica, aggiungendo: «l PD e Alleanza Verdi-Sinistra […]

Il disastro del PD

Il disastro del PD è scritto nei numeri

24/03/2025 Alberto Biraghi 0

Analisi politiche, sondaggi e dibattiti sulla politica italiana hanno un denominatore comune: si concentrano sulle percentuali (che dicono poco o nulla) e dimenticano i numeri (che dicono tutto). In un thread lapidario l’intellettuale che scrive su Bsky con lo pseudonimo […]

Sandro Pertini

La vita di Sandro Pertini – seconda parte

21/03/2025 Alberto Biraghi 1

Continua il racconto della vita di Sandro Pertini, scritto dall’intellettuale che si presenta su Bluesky con lo pseudonimo dannunziano di Andrea Sperelli. Questa è la seconda parte, dedicata al percorso politico che portò il guerriero Sandro, già esule a Ventotene, […]

Sandro Pertini a Ventotene

La vita di Sandro Pertini – prima parte

20/03/2025 Alberto Biraghi 1

«Vorrei tratteggiare la vita di questo padre della Repubblica, uomo straordinario, politico raffinato, avventuriero, forte e sensibile, audace e raffinato: un simbolo di lotta e democrazia.» Uno scritto prezioso che merita di non diluirsi nell’oceano di un social. È la […]

Giornata della memoria

La giornata della memoria tradita

12/01/2025 Alberto Biraghi 0

«Arrivano momenti in cui il livello di ipocrisia, di svuotamento e ribaltamento dei valori asseritamente celebrati supera il livello di guardia oltre il quale si spalanca il baratro dell’oscenità.»  […] «È stato bello, in fondo, sforzarsi di superare un certo, […]

Navalny e Assange

“…e allora Assange?”

21/02/2024 Alberto Biraghi 0

«Per chi fa paragoni, basta ricordare che Navalny ha offerto corpo e anima all’ingiustizia assoluta di un autocrate e lo ha fatto alla ricerca della libertà. Assange cerca con successo di sottrarre il suo corpo e la sua anima alla […]