


Sala candidato sindaco: non è questione di scorrettezza
Scrive Paolo Hutter sul suo wall Facebook: Giuseppe Sala candidato sindaco alle primarie del centrosinistra? Secondo me sarebbe una scorrettezza. Sala esiste, è un possibile canddato, perchè è capo dell’Expo. E’ capo dell’ Expo perchè indicato, in prima battuta, dal […]

Sindaco Pisapia, mio nonno dice che i Giusti preferiscono gli alberi
Giuliano Pisapia: “Abbiamo approvato con convinzione un progetto importante che valorizza ancora di più il tema della memoria. Una scelta che è in piena coerenza con il Monte Stella, costruito sulle rovine dell’ultima guerra, e che dal 2003 ospita un […]

Non possiamo lasciare MIlano a quelli là, però….
Sul wall Facebook di Marco “marmaz” Mazzei (un esempio di come la “società civile” realmente disinteressata al proprio tornaconto possa possa essere utile alla città) è partito un thread su “primarie sì – primarie no”. Il tema è importante, ma […]

Spunto di riflessione sulle inquietudini della signora Carmela Rozza
Cortesemente, se qualcuno tra i lettori di questo blog ha relazioni con la signora Carmela Rozza (PD), assessore a Milano all’arredo urbano, potrebbe trasferirle questo spunto di riflessione sulle sue parole a proposito di chi si oppone alla trasformazione del Giardino […]


Signora Rozza abbia rispetto
Ancora una volta si esclude la riflessione sul merito. Ancora una volta si sbertuccia il sentire dei cittadini. Ancora una volta si butta in caciara politica un tema che – invece – dovrebbe essere affrontato in modo rispettoso.

Un monumento a Gariwo, Nissim e Valabrega
Ho ricevuto molte mail a seguito della mia partecipazione (da tastiera) all’opposizione che un gruppo di volenterosi tra cui il verde Enrico Fedrighini sta facendo alla cosidetta “riqualificazione” del Giardino dei Giusti al Monte Stella di Milano. In tanti scambi di opinioni, […]

Emanuele Fiano mette al centro la sicurezza
“Servono un investimento sulle forze dell’ordine – cosa che il governo sta attualmente facendo – e la certezza della pena. Non servono i carro armati per le strade, ma chi delinque deve andare incontro a sanzioni certe. A Milano, invece, […]

Il 3 ottobre 1990: primo passo verso l’Europa Unita
“Probabilmente, fuori dalla Germania, nessuno ricorderà oggi il quarto di secolo che ci divide dalla ratifica dell’riunificazione della Germania, il 3 ottobre 1990. A differenza della scena del 9 novembre 1989, ovvero del crollo del Muro di Berlino, che è vissuta […]

Monte Stella: perché questa intransigenza del Comune?
Domanda posta in uno dei thread della pagina Facebook “Tuteliamo il territorio della Zona 8” a proposito dell’atteggiamento del Comune nei confronti delle opposizioni a un progetto il cui iter solleva quantomeno dei dubbi: “Ma secondo voi quali sono le ragioni […]

Ambrosoli, Sala o le primarie per Milano 2016?
Allora, gira ormai in libertà la notizia – da tempo sussurrata dai bene informati – di Umberto Ambrosoli come backup di Beppe Sala in caso di rinuncia di quest’ultimo alla candidatura per Milano 2016. La conferma potrebbe venire nella settimana successiva alla chiusura […]


Michele Anzaldi fa solo il suo mestiere
Non ha senso stupirsi per l’uscita di Anzaldi e non hanno senso le critiche della “minoranza dem”. La storia del PD – e in realtà qualunque partito e gruppo politico – è questa roba qui, il controllo dell’informazione, di qualunque voce non allineata, a tutti […]

Milano: la pitonessa pronta a fare il botto?
“Sarà l’indole d’imprenditrice, o la sveltezza di pensiero sempre mascherata nel look tutto tacchi e borse e messa al servizio – ma per scelta – delle dichiarazioni più mostruose, delle sparate trash, della polemica finché morte non ci separi. Magari […]

Siamo tutti Stefano Esposito!
I campioni della democrazia commentano così l’impegno di chi Monte Stella: Carmela Rozza: “inquietante Unione tra estremisti di sinistra e la destra”. Andrea Fanzago: “non capisco i motivi dell’opposizione”. Piero Bussolati: “avanti coi lavori”.

L’unità del centrosinistra val bene la devastazione di un parco?
Uno può pensarla come vuole sulla vicenda del Giardino dei Giusti al Monte Stella. Per me è uno scempio di muri e cemento, per altri può anche essere una cosa sensata (non comprendo, ma mi adeguo, viva il libero pensiero). […]

Giardino dei Giusti: come stanno le cose
Dopo il voto del Consiglio di Zona 8 che ha bocciato la trasformazione del Giardino dei Giusti in una colata di muri, cemento e calcestruzzo, si è scatenata la propaganda urlata, da destra e da sinistra (si fa per dire), […]