Elezioni europee 2024

Elezioni europee 2024: pre-dichiarazione di voto

17/05/2024 Alberto Biraghi 0

Desidero un Parlamento europeo solidamente europeista, atlantista, pro-NATO, determinato nel sostegno militare all’Ucraina, intransigente con il terrorismo di Hamas, consapevole dell’importanza di esercito e diplomazia comune, intransigente sui diritti delle donne e LGBTQIA+. Ecco dunque le ipotesi su cui sto […]

Renzi e Ferragni

Renzi e Ferragni: la situazione sta sfuggendo di mano

07/07/2021 Alberto Biraghi 0

Da decenni il sistema politico si alimenta di sensazionalismo, pettegolezzo, glorificazione del successo, ammirazione dei “vip” e lifestyle. Ci sguazzano tutti, è chiaro, altrimenti non sarebbero ogni giorno aggrappati ai talk show e non schiavizzerebbero dei poveri disgraziati sottopagati per […]

Matteo Renzi e la sindrome del capitano

Matteo Renzi e la sindrome del capitano

31/12/2019 Alberto Biraghi 0

Pensare che a seguire il suo tag su questo blog si capisce che consideravo Matteo Renzi uno promettente, tanto da votarlo alle primarie 2017, da votare sì al suo referendum costituzionale, e da rivotarlo alle politiche 2018 col PD. 

Civati con la maglietta rossa e il bambino

Con questa maglietta non vinceremo mai

10/07/2018 Alberto Biraghi 0

Sul wall Facebook di Giampaolo Galenda (non lo conosco di persona, ma in genere scrive cose sensate) è comparsa la foto di un bambino di tre mesi portato a una manifestazione, in braccio a un politico in “maglietta rossa”. Infastidito […]

Goebbels vive e lotta insieme a loro

12/02/2018 Alberto Biraghi 0

Questo è ciò che sta accadendo oggi nel Paese. Basta leggere i giornali e ascoltare con attenzione le uscite dei politici – Berlusconi, Di Maio, Meloni, Salvini su tutti, ma anche Boldrini, Grasso e i simpatici pasionari di Potere al […]

D'Alema e Cuperlo

Il crucifige di Matteo Renzi e il senso civico

28/06/2017 Alberto Biraghi 0

E adesso tutti a prendersela con Matteo Renzi, “trombone”, “accentratore”, “peggior leader” e via lamentando. Da “non-renziano” (non sono mai stato un *iano di chicchessia, neppure quando c’erano Luigi Berlinguer e Sandro Pertini) non riesco a digerire tutta la colpevole […]