Nessuna immagine

Darsena: il minimo del meno peggio

07/12/2015 Alberto Biraghi 0

“La Darsena è considerata uno dei fiori all’occhiello della nuova Milano, il quartiere che con Expo si è aperto ancora di più al mondo, rinnovato nel segno della modernità. Ma c’è chi dice no. C’è chi, in mezzo alla maggioranza […]

Nessuna immagine

Milano 2016: il mio voto è in vendita – 3

03/12/2015 Alberto Biraghi 0

Non dobbiamo mai dimenticare che il nostro è un Paese in cui grazie a una politica degenerata esistono personaggi come Stefano Menichini, per anni direttore di un quotidiano definibile semiclandestino sulla base delle vendite (Europa), targato “Margherita” prima, “corrente democrista del […]

Rendering Giardino dei Giusti al Monte Stella

Italia Nostra: alberi e non muri al Monte Stella

25/11/2015 Alberto Biraghi 0

All’ingresso del Giardino dei Giusti milanese, ospitato nel parco del Monte Stella, si legge: “C’è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene”. Appunto: un albero, non un muro. Per questo chi ama il patrimonio verde di Milano accoglie oggi con soddisfazione la notizia che […]

Nessuna immagine

Monte Stella: nulla da riqualificare

22/11/2015 Alberto Biraghi 0

La voglia di procedere alla presunta riqualificazione (“presunta” perché al Monte Stella nulla c’è da riqualificare) del Giardino dei Giusticontinua a produrre  dichiarazioni che non corrispondono alla realtà. Dichiarazioni che appaiono appoggiate da interessi tanto forti quanto opachi, tanto da indurre la Sovrintendenza a ribaltare […]

Nessuna immagine

Milano 2016: il mio voto è in vendita – 1

10/11/2015 Alberto Biraghi 1

Premessa: questo post era nato come lettera aperta al probabile candidato di centrosinistra Giuseppe Sala. Poi ho pensato che non ha senso discriminare, quindi l’offerta di acquisto è indirizzata a tutti. Al momento nessuno dei profili raggiunge una compatibilità sufficiente con la mia idea del successore […]

Nessuna immagine

Perché rimpiangeremo Giuliano Pisapia

08/11/2015 Alberto Biraghi 0

“Giuliano Pisapia lo rimpiangeremo, altro che palle. È una persona sensibile eppure pragmatica, per bene e intelligente”. Due righe scritte su Facebook dopo la comparsa di Giuliano Pisapia a Otto e Mezzo hanno suscitato un gran cancan. A confermare il segno lasciato da un uomo comunque di spessore, a […]

Nessuna immagine

Ignazio Marino e il Monte Stella diversamente inquietanti?

30/10/2015 Alberto Biraghi 0

Ci saremmo aspettati un commento indignato dalla signora Carmela Rozza sulle inquietanti alleanze romane (tutti i consiglieri PD, due consiglieri della lista Marchini, due consiglieri della lista Fitto, un consigliere PdL), coalizzati su una linea operativa che  lo stesso Orfini ha definito “mafiosa”.

Nessuna immagine

L’imitazione è una forma di sonnambulismo

30/10/2015 Alberto Biraghi 0

Sono passati cinque anni da quando Milano ha presentato il dossier ufficiale per Expo 2015 al Bureau International des Exposition. Da allora, molto si è scritto per denunciare gli errori, le contraddizioni, i bluff e i disastri del Grande Evento Nutriente. Poi, con […]

Nessuna immagine

L’imbroglio del sistema che si autoassolve

29/10/2015 Alberto Biraghi 1

«Sto provando a spiegare all’Ocse che il modello Milano non è dell’Autorità anticorruzione ma è frutto di profonda sinergia istituzionale. Penso che sia difficilmente esportabile se si pensa che sia un modello dell’Anac, appunto perché è il risultato di una […]

Nessuna immagine

Milano: il panico dei partiti orfani di Pisapia

27/10/2015 Alberto Biraghi 0

“Sul primo son­dag­gio com­mis­sio­nato a sei mesi dalle ele­zioni si può dire tutto e il con­tra­rio di tutto. Però que­sto sem­bra quasi finto tanto cor­ri­sponde a una realtà per­ce­pita (come la paura) che non ha biso­gno dei numeri per risul­tare ter­ri­fi­cante per chi […]