7 ottobre - compleanno di Putin

Il terzo evento del 7 ottobre

07/10/2025 Alberto Biraghi 0

Il 7 ottobre va ricordato per tre eventi. Cominciamo dai primi due, che – ciascuno a suo modo e per differenti ragioni – hanno segnato punti di non ritorno. Nel 2006 viene uccisa Anna Stepanovna Politkovskaja, giornalista russa nota per […]

hamas e kgb

Hamas e KGB: un legame indissolubile

03/10/2025 Alberto Biraghi 0

Da leggere questo stralcio di un’intervista in cui si parla dei legami tra Hamas e KGB, rilasciata da Gary Kasparov a Dimitri Gordon e pubblicata sulla testata di informazione online più diffusa in Ucraina. Hamas, come tutte le organizzazioni palestinesi, […]

Navalny e Assange

“…e allora Assange?”

21/02/2024 Alberto Biraghi 0

«Per chi fa paragoni, basta ricordare che Navalny ha offerto corpo e anima all’ingiustizia assoluta di un autocrate e lo ha fatto alla ricerca della libertà. Assange cerca con successo di sottrarre il suo corpo e la sua anima alla […]

Julian Assange non è un giornalista

Julian Assange non è un giornalista

19/12/2022 Alberto Biraghi 0

Seguo la vicenda di Assange dall’inizio, con molta attenzione, perché anche io ero indignato. Sono andato a leggere tutto il leggibile, sempre con l’idea dell’attentato alla libertà. Poi più leggevo più cambiavo idea.

Dostoevskij e Putin

Dostoevskij e Putin il ribelle infelice

27/05/2022 Alberto Biraghi 0

«Il livello più difficile di comprensione non è tanto il passato quanto il presente. Ernst Bloch la definì sinteticamente “l’oscurità del momento vissuto”. Del passato possiamo dare ogni sorta di interpretazione, del futuro possiamo immaginare qualsiasi svolta.» Vladimir Putin paragonato […]

Nessuna immagine

#grexit: i miei due cent… ops due rubli

01/07/2015 Alberto Biraghi 0

La descrizione del referendum greco “austerity vs. equità” non mi convince sulla seconda voce. Perché trascura completamente le ragioni per cui i greci sono ridotti così: non pagano le tasse, strutturalmente, e non hanno meccanismi tali da imporne il pagamento.