Pensieri
Riflessioni personali dell’autore del blog.
Milano 2016: i primi nomi quasi ufficiali
Dovrebbero essere tre – secondo voci bene informate – i primi nomi del centrosinistra in corsa per Palazzo Marino 2016. Gli annunci potrebbero arrivare a breve, salvo “chi me lo fa fare” dell’ultimo minuto (che il dopo-Expo sarà una patata bollentissima da aggiungere al resto che il . . .
Continua a leggereAugellum utrisque sugent aut vaginam utrisque lambent
Poi magari andiamo in giro a dire che gli integralisti sono i musulmani. Ma porcazzozza, quando capirò cosa gliene fotte a questi se gay e lesbiche si sposano, augellum utrisque sugent aut vaginam utrisque lambent, sarà sempre troppo tardi.
Continua a leggereLe nuove “sentinelle in piedi” con spugna e scopettone
“Ci avete massacrato su un progetto che neanche conoscevate, su un muretto e un murale che neanche sapevate l’esistenza, basandovi su un video parziale, senza neanche conoscere l’evento di riqualifica che stava alla base del progetto stesso.” [snip] “Certo che se tutto questo grande movimento . . .
Continua a leggere“Milano 2016” non sia il remake di “Milano 2006”
“Le primarie del Partito Democratico, strombazzate da anni come luogo della libertà, del libero consenso, della solenne autodeterminazione degli elettori, vanno sostanzialmente in soffitta. O in cantina, scegliete voi, basso e alto in questo caso coincidono. Non ne verrà celebrato neppure un modesto funerale con . . .
Continua a leggereIl “gran cuore” dei milanesi non sia pane per la vostra retorica
Umberto Ambrosoli (già sconfitto in Regione, considerato tra i papabili per Palazzo Marino 2016) commenta su Facebook il dramma dei poveri disgraziati migranti. Si parla di migliaia di vittime di un Occidente cinico e baro che se li palleggia, li chiude nei campi, li carica sui treni senza nulla più di ciò . . .
Continua a leggereLa sconfitta di Casson prequel di Milano 2016?
“Nell’unica città fino a qualche tempo fa persino antropologicamentre di sinistra del Veneto, il centrosinistra ha alacremente operato per porre le premesse per un disastro. Prima, com’è ovvio, il tracollo della giunta di Giorgio Orsoni sotto i colpi delle indagini sul Mose e della condanna . . .
Continua a leggereAnche il Monte Stella ha i suoi Giusti che lo difendono
Enrico Fedrighini riassume la vicenda con chiarezza: “Pensare che qualcuno voglia lasciare un segno di sé stravolgendo il paesaggio dell’opera di Bottoni è inaccettabile”. Eppure quanto potrebbe accadere a un’ampia area del parco milanese costruito sulle macerie dei bombardamenti.
Continua a leggereIl compagno Giuseppe Sala scende in campo?
O è stato un momento un po’ così, oppure in questo pugno chiuso (o “quasi chiuso”, deve un po’ allenarsi) di Giuseppe Sala c’è il segnale che la sua candidatura alla successione di Giuliano Pisapia si fa di ora in ora più realistica. Ancora non . . .
Continua a leggereOnorevoli colleghi camorristi in Parlamento
Non ce n’è. Se uno giudica le idee indipendentemente da chi le espone, non può che (1) ammettere che Alessandro Di Battista ha ragione e (2) che Emanuele Fiano è stato “asfaltato” (scus.turpiloq.), con tutti i suoi colleghi “onesti, ma silenziosi”. Le istituzioni sono state . . .
Continua a leggereComportamenti limitatamente gravi che uccidono e storpiano
“La pena minima dovrebbe essere di sette anni per chi causi un incidente mortale con un tasso alcolico superiore a 0,50 (a spanne: una bottiglia di rosso in due?) o, perfettamente sobrio, proceda a 71 km in un tratto in cui il limite sia a . . .
Continua a leggereSalvini è peggio della scabbia?
Matteo Salvini: “Blocchiamo le partenze e gli sbarchi perché a Milano e provincia ci sono 200 casi di scabbia: andassero a casa di Renzi e Boldrini. Stanno rovinando un’intera economia. Bisogna allestire in nord Africa i campi di accoglienza dei profughi veri e rispedire a . . .
Continua a leggere#fuoridalleuro: il mantra demagogico di M5S
“#FuoriDallEuro! Oggi abbiamo depositato in Senato le 200.000 firme raccolte durante questi 6 mesi grazie a Voi attivisti! Ora i partiti hanno due possibilità: ignorare le firme dei cittadini o permettere loro di esprimersi! Il referendum sull’euro è un voto sul futuro dell’Italia. Non va . . .
Continua a leggereMilano 2016: anche Corrado Passera in lizza
Ci siamo. Dopo l’autocandidatura di Antonio Di Pietro con M5S e le voci insistenti su Matteo Salvini, arriva da Italia Unica la notizia che Corrado Passera si candida alla successione di Giuliano Pisapia come sindaco di Milano. Non si sa con quale squadra né con quale schieramento, per ora . . .
Continua a leggereI Giusti non amerebbero i commenti ingiusti
La mia presa di posizione a proposito della (secondo me demenziale) riqualificazione del Giardino dei Giusti al Monte Stella di Milano ha suscitato una bella dose di mail e messaggi su tutti i canali. Tra tanti positivi e alcuni negativi nel merito, ce ne sono tre in particolare . . .
Continua a leggereIl barone Acton e il potere che tutto corrompe
“Power tends to corrupt and absolute power corrupts absolutely. Great men are almost always bad men, even when they exercise influence and not authority; still more when you superadd the tendency of the certainty of corruption by authority.”
Continua a leggereSalvini non deve diventare sindaco di Milano #sapevatelo
“Adesso che c’è Salvini la partita si mostra per quel che è, ed è partita politica e non politicista, di progetti e non tecnocratica. In molti, forse con troppa serenità, giurano che Milano non potrebbe mai e poi mai votare per Salvini – “quel becero, . . .
Continua a leggereNB: Cantone non ha detto “La Bindi ha sbagliato”
“Penso che la questione sia controversa. Esiste secondo me, anche un’altra interpretazione. Gli articoli 7 e 8 del decreto che chiamiamo legge Severino prevedono infatti la decadenza o la sospensione. E quest’ultima interviene nei casi in cui l’amministratore abbia subito una condanna che però non . . .
Continua a leggere