
Marco Simoni: bisogna bucare le bolle per allargare la propria visuale
“Io credo che la discussione americana attorno all’articolo di Tom Cotton sul sia fondamentalmente viziata e specchio di molte discussioni […]
“Io credo che la discussione americana attorno all’articolo di Tom Cotton sul sia fondamentalmente viziata e specchio di molte discussioni […]
Quello che scrive la stampa italiana sugli scontri di questi giorni al confine di Israele con la striscia di Gaza […]
“Non mi avrete mai come volete voi”. In questo slogan, non originale, sta la soluzione. Ci si poteva aspettare una […]
Un articolo di Gennaro Carotenuto sulla fine della stampa racconta che i primi dieci giornali italiani vendono un totale di copie […]
I telegiornali non si possono più sentire. A LA7 se non c’è Mentana salta fuori uno che non riesce a […]
Sulla morte di Gianroberto Casaleggio sono state dette parecchie cose, anche se forse non abbastanza visto il peso del personaggio […]
“Bufera su Vespa e la Rai per la scelta di mandare in onda l’intervista nella trasmissione di Porta a Porta al figlio […]
Il voyerismo dei TG su quei poveri ragazzi morti in Catalogna supera ogni limite di tollerabilità. Merda mediatica della specie, […]
“Cara Radio Popolare, ti ho ascoltata per decenni, ho stima e amicizia per tanti tuoi collaboratori storici, come Michele Crosti, Luigi Ambrosio e molti […]
Poi pensi al TG3 di ieri sera, con la speakerina che parlava di schiere di “mamme musulmane” a testimoniare il loro amore […]
“Lo schema è collaudato: Salvini blatera 24 ore al giorno, occupa tutti gli studi televisivi, spara numeri e vomita affermazioni […]
“Assassini col coltello alla mano messi sullo stesso piano delle vittime accoltellate. Assaliti e assalitori, moralmente equiparati. Il periodico Famiglia […]
Non ha senso stupirsi per l’uscita di Anzaldi e non hanno senso le critiche della “minoranza dem”. La storia del PD – e in […]
Secondo me condividere sui social media le foto di bambini annegati con commento indignato rivela un mix di macabro voyerismo, […]
Sentire una trasmissione politica dopo anni di astinenza è un’esperienza spaventosa e illuminante. La puntata di Piazza Pulita di ieri […]
“Qui non si discute che ci possa essere stata un’effettiva responsabilità, o un sistema di deleghe non perfettamente funzionante. O […]
“In sostanza il meccanismo era: il partito continuava a essere il vero padrone del giornale, però i soldi ce li […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes