Nessuna immagine

Milano: i candidati intercambiabili

01/11/2015 Alberto Biraghi 1

Allora, se la notizia data da Il Fatto Quotidiano sarà confermata, la successione a Giuliano Pisapia potrebbe essere una lotta all’ultimo manager: Paolo Scaroni per il centrodestra e Giuseppe Sala per il centrosinistra. La cosa interessante è che i due candidati sarebbero perfettamente […]

Nessuna immagine

Cristina Messa e Lorsignori

21/09/2015 Alberto Biraghi 0

Il candidato sindaco del centrosinistra ancora non c’è, ma il tema comincia a spostarsi al centro dell’attenzione. La sensazione è che ancora nessuno abbia le idee chiare su come conciliare gli interessi di bottega di Lorsignori con la necessità di […]

Nessuna immagine

Giuseppe Sala come Guido Bertolaso

05/09/2015 Alberto Biraghi 0

“Dipenderà da lui e dal Pd di Milano. A me piace moltissimo ma fino al 31 ottobre non lo mettete in mezzo, perché deve lavorare sull’Expo. Comunque darà una mano al Paese qualunque maglia deciderà di mettersi”.

Nessuna immagine

Ma Fiano e Majorino che ci stanno a fare?

10/08/2015 Alberto Biraghi 0

Da Repubblica: “Si sono incontrati, per la prima volta faccia a faccia, intorno alla metà di luglio. Un vertice tenuto rigorosamente riservato, 40 minuti quasi tutti spesi da Matteo Renzi per convincere Giuliano Pisapia a ricandidarsi sindaco di Milano alle […]

Nessuna immagine

La dignità dell’Italia

02/07/2015 Alberto Biraghi 0

«Il presidente Draghi non avrebbe potuto fare quel che ha fatto, se l’Italia non avesse avviato le riforme strutturali, a cominciare da quella delle pensioni, e non avesse messo ordine nei conti. Sarebbe stato accusato di favorire il proprio Paese. […]

Nessuna immagine

Una battaglia di tutti

02/07/2015 Alberto Biraghi 0

“[…] Ho pensato che era arrivato il momento di […] compiere un’azione che è parte della migliore tradizione pacifista e non violenta. Da lunedì mattina, 29 giugno, ho deciso di sospendere di assumere cibo fino a quando non avremo una certezza […]

Palazzo Marino

Milano 2016: i primi nomi quasi ufficiali

24/06/2015 Alberto Biraghi 0

Dovrebbero essere tre – secondo voci bene informate – i primi nomi del centrosinistra in corsa per Palazzo Marino 2016. Gli annunci potrebbero arrivare a breve, salvo “chi me lo fa fare” dell’ultimo minuto (che il dopo-Expo sarà una patata bollentissima da […]

Nessuna immagine

Salvini è peggio della scabbia?

11/06/2015 Alberto Biraghi 0

Matteo Salvini: “Blocchiamo le partenze e gli sbarchi perché a Milano e provincia ci sono 200 casi di scabbia: andassero a casa di Renzi e Boldrini. Stanno rovinando un’intera economia. Bisogna allestire in nord Africa i campi di accoglienza dei […]

Nessuna immagine

De Luca: una vicenda vergognosa

07/06/2015 Alberto Biraghi 0

“E’ una vicenda vergognosa per l’ingorgo istituzionale che ora si è generato con la vittoria di De Luca, visto che quest’ultimo dovrà essere sospeso dalla carica sulla base della legge Severino (sospensione fino a 18 mesi degli amministratori locali condannati, […]

Nessuna immagine

La legge Severino non lascia scampo a De Luca

02/06/2015 Alberto Biraghi 0

“Per Vincenzo De Luca non sembra esserci scampo. Le motivazioni della sentenza della Corte di Cassazione, del resto, parlano chiaro: la sospensione prevista dalla legge Severino scatta automaticamente senza lasciare «alla pubblica amministrazione alcuna discrezionalità» circa l’adozione del relativo provvedimento. “

Nessuna immagine

Il vero sconfitto (non) è Matteo Renzi

01/06/2015 Alberto Biraghi 0

Non serve essere “renziani” (certo non lo sono io) per cogliere le meta-motivazioni del cicaleccio che segue queste elezioni amministrative. I temi critici nei confronti del risultato di centrosinistra sono sostanzialmente quattro: (1) in Liguria s’è perso a causa di […]

Nessuna immagine

La crisi Bindi-Renzi senza giudizi né pregiudizi

31/05/2015 Alberto Biraghi 0

Quella di De Luca Connection è una vicenda complessa, che ha provocato la consueta scissione del Paese in fazioni contrapposte, da giorni impegnate a urlarsi addosso in modo tanto fragoroso quanto inutile. Propongo una lettura dei fatti che esclude il giudizio sui protagonisti […]