


Gae Aulenti: bambini all’asciutto ma il burocrate è felice
“Il tramonto in piazza Gae Aulenti, tra i grattacieli di Porta Nuova, con i bambini che giocavano tra gli spruzzi della fontana «calpestabile» progettata da. […] Ma a quanto pare queste scene sono destinate a non ripetersi: sabato mattina a […]

A cosa mira l’ideologia del decoro?
“Affidare maggiori poteri di polizia a questori e prefetti anche in materia di decoro e degrado urbano. Ovvero dar loro la possibilità di intervenire su temi che vanno dalla prostituzione al cosiddetto accattonaggio, passando per i locali notturni troppo rumorosi, con provvedimenti interdittivi. Per […]

Senso unico sulle ciclabili? No grazie!
Il regolamento che definisce i parametri per la costruzione delle ciclabili è una ciofeca, del tutto scollata dalla realtà del traffico di una grande città. In particolare, il tema delle corsie a senso unico è demenziale, non realistico e potenzialmente pericoloso. A […]

Ada Lucia De Cesaris: da quale parte si è scollata?
Ada Lucia De Cesaris e Carmela Rozza: “Ringraziamo la Sovrintendenza per la preziosa collaborazione fornita nell’elaborazione della soluzione progettuale. Questo percorso è un’ulteriore dimostrazione della volontà dell’Amministrazione di confrontarsi con le diverse istanze della città, sempre con grande attenzione al […]

Angela Merkel e il deus ex machina
Deus ex machina (da Wikipedia): “La frase trae origine dalla tragedia greca: in tale ambito, quando era necessario far intervenire una o più divinità sulla scena, l’attore che interpretava il dio era posizionato su una rudimentale gru in legno, mossa […]

Dimissioni De Cesaris vittoria di Pirro del PD
“Io non penso che dietro le dimissioni della Vice ci fosse un disegno preordinato per una futura candidatura. Anzi penso che il senso del dovere e dell’appartenenza tenessero la Vicesindaco lontana dall’arena. Ma sono anche convinto che la dichiarazione di sfiducia […]

Crash Enjoy: Eni è sinonimo di inefficienza
Si parte dal presupposto che costoro (1) dispongano dell’elenco dei loro abbonati, (2) si siano fatti uno straccio di idea di quanti potrebbero aderire al servizio scooter e (3) dispongano di risorse sufficienti ad assoldare sviluppatori e sistemisti con uno straccio […]

Il partito della città e delle spugnette
Il colpo per la ‘Rivoluzione Arancio’ 1.0 è definitivo. Si muovono nelle retrovie Lucia Castellano, ex assessora passata alla Regione, Ambrosoli, Fondazioni, Fondi immobiliari, Banche e molto altro ancora, e non tutti decisi a calare le maschere tanto presto. Il […]


De Cesaris lascia la giunta
“Si tratta di una decisione presa dopo approfondite riflessioni sugli ultimi mesi di lavoro, che hanno messo in evidenza difficoltà non più sormontabili nella prosecuzione della mia attività amministrativa per il venir meno del rapporto di fiducia con una parte […]

Roma, Itaglia
“Tornare a Roma? Mai più. Se potessimo anticiperemmo il rientro in America”. A parlare due turisti americani sulla banchina della metro A di Roma, stazione Barberini, direzione Anagnina, dopo il quarto treno della metropolitana passato in 45 minuti, sempre strapieno. […]

Il ritorno di Pisapia: i miei 3 centesimi
Dal Corriere della Sera: “Su Milano il premier Matteo Renzi punta molto. La posta in gioco è troppo alta. E la città simbolo è appunto il capoluogo lombardo. Tra i possibili candidati c’è Giuseppe Sala, commissario unico di Expo. Ma […]

Pierfrancesco Majorino: evitiamo strani esperimenti
«Abbiamo compiuto atti coraggiosi, dobbiamo difendere e valorizzare il lavoro fatto, ma anche aggredire il nostro limite storico: comunicare di più e meglio di quanto abbiamo realizzato. Intendo candidarmi alle primarie del centrosinistra milanese perché voglio candidarmi a Sindaco della nostra straordinaria […]

Il risvolto positivo dell’ipotesi #grexit
Lettera a Il Foglio 8.7.2015 p. 4: Al direttore – Ripensandoci meglio, forse qualcosa di buono può uscire dal “no” greco. Nel dicembre 2013, la Corte dei Conti europea rilasciò un importantissimo rapporto, che non si filò quasi nessuno (e […]


Confermo: quella di D’Alema è una bufala
Il thread scaturito su Facebook in calce alla segnalazione del post sulla narrazione distorta della crisi greca fatta da Massimo D’Alema è proseguito parecchio. C’è sempre la tifoseria, attivissima in questi giorni, che induce anche i più calmi a pensare che Umberto Eco abbia […]

Pasta crudaiola alla maggiorana
La pasta crudaiola non è una ricetta, ma una scuola di pensiero. Unici parametri: la pasta si cuoce fino in fondo in pentola, si scola molto al dente, poi si mescola al condimento freddo per ottenere un piatto tiepido, appetitosissimo, […]