


Street art: Milano non è Lisbona
Non basta essere volontari: bisogna sapere cosa si sta facendo ed a beneficio di chi. Non capisco come ad un writer facciano le perquise a casa come lo trovano con una bomboletta nello zaino e a ‘sti bellimbusti permettano invece di […]

Succede quando ti staccano il pene d’acciaio e cristallo
Al di là degli sberleffi, del fastidio, delle battute, lo scatto di nervi di Roberto Formigoni è anche il motivo per una riflessione sul potere e sui disastri che la politica produce quando consente (come avviene in Italia) una permanenza ai vertici al […]

La Alicata non è Formigoni
Ieri ho postato su Facebook col commento “sono contento” la notizia che Cristiana Alicata (che non conosco, ma di cui nel tempo ho seguito la storia politica) è entrata nel CdA dell’ANAS. Cristiana è nel PD dalla prima ora, cofondatrice, membro attivo […]

Paul Simon – Sound Of Silence a Ground Zero
Paul Simon è forse il più grande musicista non-classico del secolo scorso e The Sound Of Silence è uno dei suoi capolavori immortali, vero patrimonio dell’umanità. L’ha suonato infinite volte, da solo e con il suo compagno ideale Art Garfunkel, quello è […]

In bici si muore a Milano
.In bici si muore, in tutta la regione. L’anno scorso 49 morti, quasi uno alla settimana; nei quattro anni oggetto della ricerca (2010-2013) una strage da 223 morti. E la provincia di Milano guida la classifica, con i suoi 58 […]

Totomilano 2016: a che punto siamo
“Nel 2016 dovremo riconquistare il Comune con un candidato sindaco che sarà la sintesi della nostra storia. Da Milano faremo ripartire anche l’Italia, dove siamo la maggioranza vera e naturale”. Parole dette da Silvio Berlusconi poco dopo la conferma da […]

Roberto Formigoni: una personcina a modo
https://youtu.be/RlgFXw0cjZ8

Milano città aperta: il libro di Giuliano Pisapia
Ci ho messo un po’ per decidermi a leggere “Milano città aperta“, il racconto dell’esperienza a Palazzo Marino di Giuliano Pisapia. L’elezione di Giuliano a sindaco di Milano è stata una gran bella giornata, per me e per molti, seguita però dalla […]


L’insalata veloce feta ceci kamone e tonno
Questa è un’insalata veloce da fare, sfiziosa e sana, perfetta coi primi caldi. Non ha una base, ma ingredienti a pari dignità che stanno bene insieme e danno vita a un gusto diverso dalla somma delle parti e secondo me […]

Il potere di nulla ai cittadini
“C’è una buona regola nelle amministrazioni comunali: mai dare ai cittadini il governo di nulla, neppure la gestione bagatellare (e apparentemente innocua) di pezzetti di muro, perchè se ne riterranno in qualche modo titolari sino al punto da considerarsi i […]

“Qualcuno” non è “qualcosa”
“Il buon Serra, dopo averci detto che in tutti questi anni ha votato sempre per chi riteneva vincente, nella sua amaca quotidiana accusa di cinismo chi pone legittimi e motivati dubbi, nei confronti della sindrome da Cif e Mastro Lindo […]

L’ideologia del decoro è un’ondata pericolosa
L’ideologia del decoro è una ideologia di destra, che divide i cittadini in “perbene” e “permale”; un’ideologia ultraclassista che non tiene conto dei reali bisogni di una comunità urbana, un’ideologia che si nutre delle divisioni interne, orizzontali, tra cittadini e dannati della terra […]

Cher and Meat Loaf – Dead Ringer For Love
Novembre 1981. In Inghilterra esce in singolo un brano dalla storia bizzarra. Scritto da Jim Steinman, Tony Hendra e Sean Kelly e interpretato da Michael Simmons come sigla serial televisivo Delta House, viene poi rielaborato da Steinman nella melodia e nel testo per diventare la title track del terzo album […]

Johnny Cash at San Quentin – live from Prison
Carcere di massima sicurezza di San Quintino, California. E’ il 24 febbraio 1969. Sull’onda del successo del precedente concerto a Folsom, Johnny Cash torna a suonare per dei carcerati. Il concerto viene interamente registrato e l’album resta in prima posizione nella Billboard 200 per quattro settimane, riceve […]

I Bücherverbrennungen de noantri: risponde Pao
Riportiamo per chi non ha un account su Facebook il post con cui Pao ha commentato l’intervento degli Spazzaidee in via Cesariano a Milano. Come sempre, l’arte e la cultura rimediano all’ignoranza gretta e all’insensibilità becera di chi arriva al livello […]

Bellini Custom e Bellini Custom Royal
Arrivano le pesche bianche e con loro la stagione del Bellini. La magica ricetta di Giuseppe Cipriani è una delle gioie dell’estate che si fa primavera. Io ne ho messa a punto una versione un po’ diversa, nata quasi per […]