
Le frottole di Elly Schlein sugli accordi di Oslo
Le balle Elly Schlein sugli accordi di Oslo: ignoranza o menzogna per compiacere l’elettorato populista e antisemita?
Le balle Elly Schlein sugli accordi di Oslo: ignoranza o menzogna per compiacere l’elettorato populista e antisemita?
Sono un po’ stufo di leggere che “l’estrema destra vola in Germania”. OK, AfD è salita al 20.8%, ma (1) il dato è radicato praticamente solo nell’ex-DDR. In più (2) il partito rossobruno è fuori dal Bundestag e (3) il […]
Con un post su Bluesky il popolare Yoda chiede: «Mi piacerebbe che un sondaggista ponesse questa semplice domanda al 40% di indecisi: “Saresti disponibile a votare PD se Elly Schlein dichiarasse la morte del campo largo e l’indisponibilità a qualsiasi […]
Avevo appena deciso di non votare Partito democratico dopo mezzo secolo, ma ecco che a crearmi un problema di coscienza arriva la candidatura di Pierfrancesco Maran. E allora gli ho scritto.
Un post recente dedicato al disastro del PD e alla mia scelta di votare il centro di Calenda e Renzi alle prossime regionali in Lombardia ha inaspettatamente riportato l’attenzione degli addetti ai lavori su questo OneMoreBlog. Pare di essere tornati ai […]
In vacanza uno ha il diritto di vedere chi gli pare, ma è chiaro che un incontro del sindaco di Milano con un altro leader politico non passa inosservato. Ma se un pranzo di Sala e Grillo diventa occasione per […]
Non avevo le idee chiare sul MES, non capivo il surreale dibattito (in realtà soprattutto le scadenti schermaglie politiche) provocato dall’ipotesi di usare questo attrezzo economico europeo per tentare di uscire dal guano economico prodotto dal Covid-19. Ho letto qua […]
Stefano Bonaccini vince alle amministrative 2020 in Emilia Romagna con uno scarto di quasi dieci punti sulla sua scadente avversaria. Il popolo dell’Emilia-Romagna, libero dal 25 aprile del 1945, resta libero. Tutto bene dunque? No, nella soddisfazione per lo scampato […]
Nei giorni scorsi sono stato in Umbria, per la prima volta dopo tantissimo tempo, ritrovando una regione di persone magnifiche. Proprio per questo mi è venuta voglia di accantonare il pensiero che troppi commentano e troppo pochi fanno. Quindi anch’io […]
“No a ogni collaborazione con il M5S di Di Maio. Ma dopo le elezioni dovremo essere pronti anche ad alleanze con chi guiderà i Cinque Stelle dopo di lui”. Questa frase di Beppe Sala, sindaco di Milano, estrapolata da un’intervista […]
In relazione al blocco del ministero ai lavori di “riqualificazione” del Giardino dei Giusti leggo sul Corriere della Sera una presa di posizione dell’assessore milanese all’urbanistica, Pierfrancesco Maran, cui desidero rispondere in questa lettera aperta.
“Allargare il reddito di inclusione per azzerare la povertà assoluta in tre anni e potenziare le azioni contro la povertà educativa; introdurre l’assegno universale per le famiglie con figli, la carta dei servizi per l’infanzia e nuovi strumenti di welfare […]
“Perché, visti i numeri e le percentuali esatte, tutto viene raccontato come se solo Salvini e Di Maio siano oggi i padroni del vapore? Una risposta forse c’è: perché nella comunicazione mediatica, nelle espressioni e nelle immagini che hanno impressionato […]
Questo è ciò che sta accadendo oggi nel Paese. Basta leggere i giornali e ascoltare con attenzione le uscite dei politici – Berlusconi, Di Maio, Meloni, Salvini su tutti, ma anche Boldrini, Grasso e i simpatici pasionari di Potere al […]
Nell’ultima settimana ho fatto anch’io un’indagine informale sulle intenzione di voto basata sugli “amici” di Facebook attivi sulla mia pagina. Insomma, quando uno commentava cercavo sui miei post politici andavo a cercare sul suo wall un’intenzione di voto e un’informazione […]
In un thread sul mio wall Facebook dedicato al recente sondaggio sulle intenzioni di voto pubblicato da Huffington Post si è scatenato un acceso dibattito tra le diverse fazioni. Tra tanti commenti ce n’è uno sulla politica del compromesso in cui […]
Oggi è comparsa un’Italia ancora capace di comprendere che la politica è compromesso, che non si può mai dare il voto ideale, ma che è doveroso mediare con il proprio sentire e scegliere in funzione delle necessità contingenti del Paese.
In un post sul mio wall Facebook ho condiviso un articolo da Uomini e Busoness in cui Giuseppe Turani commenta la frase pronunciata da Pierluigi Bersani a Campobasso secondo cui M5S potrebbe essere un interlocutore di “Democratici e progressisti”, lasciando intendere l’ipotesi di una maggioranza formata […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes