
milano2016


Giuseppe Sala dica qualcosa di sensato su piazza Castello
Lo dice da cani, vuole far tornare a correre le auto in centro, ma Stefano Parisi su piazza Castello ha mirato giusto: la chiusura è stata talmente raffazzonata e malfatta da lasciare spazio a infinite critiche. Quindi o Sala si […]

La bicicletta come strumento di progresso e benessere
La bicicletta è la soluzione. Ma a Milano si sta ancora a traccheggiare per non scontentare l’industria automobilistica, l’industria del petrolio e una base significativa (anche se non tutti per fortuna) di commercianti ottusi, incapaci di comprendere l’impulso straordinario che solo una […]

Sicurezza in strada: servono parole chiare da Giuseppe Sala
Ieri mattina 30 aprile 2016 nel giro di 10 minuti ci sono stati due incidenti molto gravi in via Marghera e via Washington. Sono alcuni dei punti in cui il traffico automobilistico si svolge costantemente nella totale illegalità sui temi critici della […]

Sala: la sicurezza che ci serve non è quella di cui parla lei
Signor Sala: questo inseguimento alla destra che sottintende una Milano zeppa di criminali e terroristi decisi ad ammazzare le brave persone è perdente. Vada a leggersi le statistiche su pedoni e ciclisti morti ammazzati da autisti “perbene” in grisaglia o Lacoste, una carneficina che è vari ordini […]

Sala e Parisi: droni incapaci di alzarsi
“I candidati volano sulla città come dei droni giocattolo, incapaci di alzarsi di poco sopra la testa della gente. Vanno nei mercati, nei quartieri, nelle “periferie”, nei circoli, nella migliore delle ipotesi visitano le associazioni di categoria: una parola per […]

Sala, il PD e la destra austriaca
“La logica della Grande Coalizione (o del Partito della Nazione) intrappola gli elettori e li costringe a cercare alternative al governo in carica nei movimenti populisti e antisistema.”


Un post bacchettone e il Black Bloc
Mi rendo conto che il post originale su questa storiella ha un tono parecchio bacchettone. A mia discolpa preciso che è vernice lavabil… OPS!, scusa, ero solo molto indignato. Dunque provo a esprimere meglio il mio pensiero, riportando una risposta data a Marco Pierfranceschi sul thread […]


La moschea antismog di Giuseppe Sala
La comparsata del candidato Giuseppe Sala all’incontro con i (fantastici) Genitori Antismog di oggi è stato francamente imbarazzante. Arrivato alle 19.15 per un incontro il cui orario era 18-19.30 (quindi non ha sentito una parola degli interventi interessanti dei relatori), il cosiddetto manager ha comunque […]

Se questa è una sinistra
“Expo oggi ha rappresentato all’interno dei processi di valorizzazione di una realtà metropolitana come può essere Milano un buon esempio di ciò che possiamo definire economia dell’evento. L’economia dell’evento descrive una settore produttivo immateriale, ad alto valore aggiunto (molto di più di […]

Traduzione dal medio e alto politichese
1 – Da Francesca Balzani: A Sala è stata chiesta per l’ennesima volta un’apertura di credito politica importante nei confronti della sinistra, del progetto di Balzani per la città, del programma. Una legittimazione necessaria per non lasciar tramontare definitivamente la possibilità di un esito positivo. […]

Luca Beltrami Gadola: il perché di una indisponibilità
“La eventuale Giunta di sinistra nascerà sotto i peggiori auspici e governerà nel peggiore dei modi dovendo accontentare le varie componenti del Pd nella scelta degli assessori (tra l’altro con la prospettiva di sedere in Consiglio con una Giunta composta […]

Lo spettacolo teatrale inguardabile
“La decisione di pugnalare alle spalle i “compagni” di viaggio ha l’unico merito di provocare un terremoto che potrebbe riservare molte sorprese. E dire che la cosiddetta giunta arancione lunedì aveva messo in scena un altro spettacolo teatrale inguardabile cantandosela […]

Milano vale più di chi la vorrebbe governare
Da quello che si capisce leggendo il pezzullo di Luigi Ambrosio di questa mattina (confermato dall’intervista a Francesca Balzani e dalla lettura delle dichiarazioni sui social di tanti addetti ai lavori), le alleanze del centrosinistra per #milano2016 sono sostanzialmente un fatto […]

Non se ne può più
Non se ne può più di scenografie sovradimensionate, di palchi, microfoni, comizi, folle plaudenti, ranghi di partito, retorica, luoghi comuni. Non se ne può più di quello che parla e quelli che ascoltano.

Traffico in città: serve un cambio di strategia
Continuano gli investimenti in tecnologia per il controllo di alcune infrazioni, ma rimane la sensazione che – nonostante le dichiarazioni di Guido Castelli, delegato dell’Associazione dei Comuni d’Italia per la finanza locale – l’obiettivo primo sia sempre fare cassa con la maggior efficienza […]