Sono 65 su 100 i milanesi soddisfatti di Sala
I milanesi sono soddisfatti di Sala. Secondo un sondaggio dell’università Statale di Milano supera il 65% la fiducia riposta nel sindaco in tempi di pandemia.
Continua a leggereIncursioni e riflessioni di Alberto Biraghi – online dal 2001
I milanesi sono soddisfatti di Sala. Secondo un sondaggio dell’università Statale di Milano supera il 65% la fiducia riposta nel sindaco in tempi di pandemia.
Continua a leggereHo firmato la petizione del comitato #OraACasaRestateciVoi che chiede commissariare la Lombardia, non riesco a non provare fastidio quando vedo la faccia di Coso e Coso in Regione. Ma non sono d’accordo sull’attacco a Beppe Sala da parte del comitato OraACasaRestateciVoi che lo attacca per la sua . . .
Continua a leggereCriticare Beppe Sala è lo sport quotidiano di tante persone presunte di sinistra, che ci provano un gran gusto a metterlo in croce per l’errore #milanononsiferma, per aver espresso un’opinione (oggettivamente criticabile) sull’ipotesi “covid-tax” o per il diavolo a quattro. Ho espresso la mia opinione . . .
Continua a leggereDal mio wall su Facebook: “A Milano abbiamo la grande fortuna di avere come sindaco una persona seria e pragmatica: Beppe Sala. Questo è purtroppo solo una parziale contropartita al disastro della Regione Lombardia, in mani indegne da decenni. Non chiediamoci perché la Lombardia sia . . .
Continua a leggereL’emergenza coronavirus in Lombardia ha prodotto alcuni effetti interessanti. Per esempio è stato possibile confrontare il livello intellettuale, civile e culturale del governatore della Lombardia con quello del sindaco di Milano.
Continua a leggereIl governatore della Lombardia ha parlato così sulla vittoria del centrosinistra alle elezioni in Emilia Romagna: «Si è vista in tv gente di più di cento anni portata ai seggi, disabili accompagnati con i pulmini, una mobilitazione degna dei tempi andati per salvare quel che . . .
Continua a leggere“Qui non è questione di essere xenofobi o razzisti. È questione di essere razionali. Tutti non ci stiamo. Quindi dobbiamo fare delle scelte, dobbiamo decidere se la nostra etnia, se la nostra razza bianca, se la nostra società deve continuare ad esistere.” Parole di Attilio . . .
Continua a leggere