
Mannaggia (lettera aperta a Pierfrancesco Maran)
Avevo appena deciso di non votare Partito democratico dopo mezzo secolo, ma ecco che a crearmi un problema di coscienza arriva la candidatura di Pierfrancesco Maran. E allora gli ho scritto.
Avevo appena deciso di non votare Partito democratico dopo mezzo secolo, ma ecco che a crearmi un problema di coscienza arriva la candidatura di Pierfrancesco Maran. E allora gli ho scritto.
Ricevo questa mail di commento alla sconfitta del Partito Democratico in Lombardia da Pierfrancesco Maran e la pubblico, perché sono in totale sintonia.
Non mi sono mai accodato al coro dei crucifige sollevati contro Letizia Moratti, penso che un Consiglio sia il miglior custode di un presidente e ho fiducia nell’essere umano, forse perfino in una Letizia Moratti. Poi però ho cambiato idea.
«Bettini è uno che arriva dopo, è uno che si compiace del ruolo di presunto intellettuale. E il fatto che venga considerato un intellettuale dice molto della crisi del Partito democratico, oltre che della lingua italiana».
Il Partito Democratico sta ripetendo in Lombardia la colossale cappellata delle recenti elezioni politiche: una mezza alleanza con i populisti di M5S e una chiusura netta al partito di centro. La girandola Maran Majorino Moratti è l’anticamera di una sconfitta che […]
L’autocandidatura di Pierfrancesco Maran alla presidenza della Lombardia è una buona risposta alla carta Letizia Moratti giocata dal duo Calenda-Renzi. Ecco i miei 2 cent sull’argomento.
Con Moratti e TerzoPolo ci saranno almeno tre candidature alla presidenza della Lombardia, a cui si potrebbe aggiungere quella di M5S (che però qui conta quasi zero). Provo allora a spiegare in modo schematico la mia proposta di elettore di […]
Tesla Model S Plaid MY 2022: tre motori, 1.020 cavalli, 0/100 in poco più di 2 secondi, 325 km/h di velocità massima, cinque metri di lunghezza, due tonnellate di peso, 130.000 euro di costo.
Ieri 14 novembre alle 14.30 passavo davanti all”Esselunga di via Washington a Milano. Ho sentito un botto, mi sono girato e l’ho visto in aria. Esatto: in città c’era un uomo che volava, a testa i giù, sopra il cofano […]
Ogni democrazia si basa sulla dialettica tra maggioranza e opposizione e sull’idea che chi ha vinto le elezioni non comanda, ma governa, impostando le proprie politiche, ma tenendo sempre in conto le istanze dell’opposizione. Questo sta facendo la giunta di […]
“Buongiorno. Con chi posso parlare per risolvere un problema antico, l’attraversamento in sicurezza della strada via Solari all’altezza del parco, per consentire anche ai minori non accompagnati di attraversare in sicurezza? Grazie.”
Continuo a leggere le proteste su fase-2 da parte di innumerevoli persone che dopo aver letto gli aggiornamenti protestano, si lamentano, chiedono. Penso che la gran parte di loro probabilmente abbia ragione nel merito, ma penso anche che adesso-qui, a […]
Ho ricevuto parecchie mail e commenti nei thread di condivisione della lettera aperta all’assessore Maran, in gran parte centrati sul tema (poco significativo) del “mi piace/non mi piace”. Rispondo con una riflessione postata sul mio wall Facebook per l’amico Marco Ferrari […]
In relazione al blocco del ministero ai lavori di “riqualificazione” del Giardino dei Giusti leggo sul Corriere della Sera una presa di posizione dell’assessore milanese all’urbanistica, Pierfrancesco Maran, cui desidero rispondere in questa lettera aperta.
Pierfrancesco Maran che rifiuta di farsi corrompere non è un eroe e non ha fatto nulla di straordinario. Non farsi corrompere è una parte del lavoro per cui un assessore è pagato (e pagato bene) dalla collettività.
A Roma c’è Virginia Raggi che ha messo la ciclabilità in mano a un cicloattivista, Paolo “Rotafixa” Bellino. A Milano dopo Maran (finito all’urbanistica, evidentemente grazie ad ulteriori competenze occulte) arrivano prima Granelli e poi il “controesodo”. Automobilisti ancora abbronzati e già […]
“Se sono di destra, di sinistra, di centro o di altro? Io dico: me ne frego” (2 novembre 2015, a un convegno delle Acli). “Sono di sinistra” (3 gennaio 2016, a Maria Latella su Sky). Secondo Gianni Barbacetto gli eredi politici […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes