Risotto ai carciofi

Risotto ai carciofi

11/02/2019 Alberto Biraghi 0

Il meraviglioso carciofo è una gioia dell’inverno. Si usa in ogni modo, è sempre buono: crudo in pinzimonio o in insalata col parmigiano, fritto, in padella, alla romana. Ma per me la sua morte è nel risotto ai carciofi. Un […]

Riso salmone e avocado

Il riso al salmone con avocado e aneto

03/07/2018 Alberto Biraghi 0

Il riso al salmone con avocado e aneto è un piatto estivo veloce, più elementare che facile da preparare, buonissimo e leggero. Per due persone servono 150 grammi di buon salmone affumicato, 160 grammi di riso arborio superfino, un avocado […]

Risotto asparagi e crescenza

Il risotto con asparagi e crescenza

05/04/2018 Alberto Biraghi 0

La primavera, stagione degli asparagi, si apre con un’idea di Max Mariola che ho modificato a mio gusto: il risotto con asparagi e crescenza. Successo su tutta la linea, tanto che ho deciso di salvare la ricetta con le mie varianti, […]

Bucatini alla zucca e salsiccia

07/03/2018 Alberto Biraghi 0

La zucca è un ingrediente meraviglioso: arricchisce molti piatti, primo tra tutti il minestrone. Ma può essere anche protagonista, come nei miei bucatini alla zucca e salsiccia. Facilissimi da fare, l’unico tempo richiesto è quello necessario a cuocere bene la […]

asparagi selvatici

La gioiosa frittata con l’asparagina

10/05/2017 Alberto Biraghi 0

La stagione dell’asparagina (asparago selvatico) è un momento magico che regala i sottili germogli teneri e saporiti, da usare in tanti modi magnifici. Quello che preferisco è la frittata. Semplice, gustosa, gioiosa.

Fusilli risottati alle cimette di cavolo nero

Fusilli risottati con cimette di cavolo nero

23/12/2015 Alberto Biraghi 0

L’altro giorno ho visto per la prima volta quest’anno delle magnifiche “cimette di cavolo nero”. Appassionato come sono di zuppe toscane a base di cavolo nero non ho resistito all’acquisto. Purtroppo erano andate a ruba e l’unica confezione non era […]

Nessuna immagine

La pasta con le alici alla siciliana

26/08/2015 Alberto Biraghi 0

La pasta con le alici è longitudinale all’Italia. Si fa a Venezia (bigoli in salsa), si fa in Toscana (pici), si fa in Sicilia. Ed è quest’ultima variante quella più complessa, ricca e – secondo me – sfiziosa, per l’incredibile mescolanza […]