One More Blog - online dal 2001

Incursioni e riflessioni di Alberto Biraghi, figlio di Milano e cittadino d'Europa.

  • Re del Mondo
  • LUOGOCOMUNISMI™
  • Arti marziali
  • Chitarre
    • Guitars bought and for sale
    • My guitars today
    • Ovation guitars that I owned
    • Guitars that I owned
    • Standing Ovation (why I love roundback guitars)
    • Charlie Kaman: the ingenious crazy splinter
    • Ovation: stories and references
  • Cucina
  • Motori
    • La mia vita in motocicletta
    • TST-D-CZZ™ al volante: come salvarsi la pelle
    • L’auto fa danno solo se c’è un imbecille a guidarla
  • Info
    • Questo sito
    • Gerenza
    • Privacy
    • L’AUTORE

Mangiare e bere

Mangiare e bere mi piace quanto cucinare. Però (1) conduco una vita molto attiva, (2) dispongo solo di un piccolo spazio cottura in soggiorno e (3) non mi piace stare tanto ai fornelli (salvo eccezioni). Ho quindi messo a punto un modello culinario basato su piatti semplici, che richiedono un massimo di 15-20 minuti per la preparazione.

Però gli amici con cui condivido la mia tavola in genere apprezzano quello che propongo, quindi ho deciso di condividere le mie ricette più gettonate. A queste aggiungerò la formula dei pochi drink che preparo, recensioni di vini, ristoranti e qualunque altro sia riferito a questo aspetto fondamentale della vita.

Sottolineo che la mia cucina è in costante evoluzione, quindi è possibile che nel tempo le ricette vengano modificate e superate, un esempio su tutti la pasta alla carbonara, costantemente in divenire. Altrettanto dicasi dei commenti sui miei vini preferiti: mi piace assaggiarne di nuovi, quindi capita che il preferito di oggi venga superato domani.

pasta al pesto pachino e habanero

Pasta al pesto arricchita con pomodorini e habanero chocolate

08/07/2020 Alberto Biraghi 0

Adoro la pasta al pesto e cerco di farla in modo rispettoso, con il basilico giusto, il pecorino e i […]

Pizzeria Cocciuto - Milano bufala cocciuta

Pizzeria Cocciuto: pizza dignitosa prezzo inaccettabile

23/02/2020 Alberto Biraghi 0

Sono stato a pranzo alla pizzeria Cocciuto in via Bergognone a Milano il 22 febbraio 2020 con due persone di […]

Pici cipolle e alici

Pici e cipolle in salsa di alici: una pasta rapida appetitosa e leggera

09/03/2019 Alberto Biraghi 0

Una elaborazione con poche calorie e pochi grassi sulla base dei classici pici toscani con le alici e le cipolle: […]

spritz

Elogio allo spritz e ricetta per farlo come si deve

18/02/2019 Alberto Biraghi 0

Lo spritz è una bevanda gioiosa e buonissima, alla faccia di quelli che “non contaminano” il vino e di chi […]

Risotto ai carciofi

Risotto ai carciofi

11/02/2019 Alberto Biraghi 0

Il meraviglioso carciofo è una gioia dell’inverno. Si usa in ogni modo, è sempre buono: crudo in pinzimonio o in […]

Riso salmone e avocado

Il riso al salmone con avocado e aneto

03/07/2018 Alberto Biraghi 0

Il riso al salmone con avocado e aneto è un piatto estivo veloce, più elementare che facile da preparare, buonissimo […]

tagliolini al prosciutto crudo di San Daniele

I tagliolini al prosciutto di San Daniele

20/05/2018 Alberto Biraghi 0

Non ho mai considerato l’idea di cuocere il prosciutto crudo, l’ho sempre considerato un insulto a un gioiello della gastronomia […]

La pasta con asparagi pomodorini e pancetta

27/04/2018 Alberto Biraghi 0

Ricetta ispirata a una pasta con asparagi pomodorini e pancetta proposta da Max Mariola. Gli ingredienti sono sostanzialmente gli stessi, […]

Risotto asparagi e crescenza

Il risotto con asparagi e crescenza

05/04/2018 Alberto Biraghi 0

La primavera, stagione degli asparagi, si apre con un’idea di Max Mariola che ho modificato a mio gusto: il risotto con […]

Bucatini alla zucca e salsiccia

07/03/2018 Alberto Biraghi 0

La zucca è un ingrediente meraviglioso: arricchisce molti piatti, primo tra tutti il minestrone. Ma può essere anche protagonista, come […]

Risotto ai carciofi

Il risotto ai carciofi (come lo fa Max Mariola a casa sua)

21/01/2018 Alberto Biraghi 0

Il risotto non è mai stato una mia specialità, ma  dopo aver visto una proposta di risotto ai carciofi sul […]

Pasta con cime di rapa e pancetta

Come usare la pancetta D’Osvaldo che non si lascia più affettare

05/11/2017 Alberto Biraghi 0

Ogni volta che posso compro la pancetta (e altri salumi, tra cui quando lo trovo il magnifico crudo affumicato) a […]

Pasta alla bottarga - ricetta

Pasta alla bottarga: la mia sintesi di tradizione italiana e turca

21/10/2017 Alberto Biraghi 0

La pasta alla bottarga è una meraviglia di semplicità: un minimo di ingredienti e la felicità è assicurata. Dopo averla […]

Mondeghili milanesi

I mondeghili milanesi (quasi) come si facevano una volta

01/10/2017 Alberto Biraghi 0

Mondeghili: non si sa molto sul significato del termine. Francesco Cherubini nel suo Dizionario Milanese-Italiano (Milano 1839), scrive: “Mondeghili: specie […]

asparagi selvatici

La gioiosa frittata con l’asparagina

10/05/2017 Alberto Biraghi 0

La stagione dell’asparagina (asparago selvatico) è un momento magico che regala i sottili germogli teneri e saporiti, da usare in tanti modi magnifici. Quello […]

Orecchiette cime di rapa e salsiccia

Orecchiette salsiccia e cime di rapa

23/02/2016 Alberto Biraghi 0

Vincenzone Paudice manca ormai da qualche anno, ma resta la sua memoria ogni volta che si ricordano i bei tempi […]

Fusilli risottati alle cimette di cavolo nero

Fusilli risottati con cimette di cavolo nero

23/12/2015 Alberto Biraghi 0

L’altro giorno ho visto per la prima volta quest’anno delle magnifiche “cimette di cavolo nero”. Appassionato come sono di zuppe […]

Nessuna immagine

La pasta con le alici alla siciliana

26/08/2015 Alberto Biraghi 0

La pasta con le alici è longitudinale all’Italia. Si fa a Venezia (bigoli in salsa), si fa in Toscana (pici), si […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 »

#OneMoreSong (playlist)

Buona musica per chi ascolta la buona musica. Da giugno 2025 un brano al giorno (salvo impegni). La puoi seguire qui:

  • Bluesky (con i commenti)
  • Spotify
  • YouTube

Dal mio wall Bluesky

  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 2 ore

    In America va tutto benissimo... 😠

    George Takei

    Recently, my book THEY CALLED US ENEMY was banned – again – in Tennessee. Book bans are out of control. Huge parts of American history are being restricted. To join me in standing up for the freedom to read, go to pen.org/action. @penamerica.bsky.social @topshelfcomix.bsky.social @idwpublishing.com

  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 18 ore

    Meno che da noi, ma i commenti a un post hanno poco riferimento con la realtà. Ci sono aree in cui ancora la chiesa cattolica fa molta presa. Ovviamente la concorrenza è formidabile.
  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 18 ore

    Il sottile sovranismo di Rampini che piace tanto al suo editore Urbano Cairo. Le foglie di fico in casa Corriere-La7 (a cui si aggiunge Il Fatto, stessa cricca) sono sempre di meno e la strategia sovversiva sempre più palese.

    Yoda

    O almeno, così piacerebbe a Rampini. Slava Ukraïni.

  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 18 ore

    Esatto. Perfettamente allineato al suo editore. Non a caso.
  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 23 ore

    Spiace...

    🦋Special Kherson Cat🐈🇺🇦

    Russian media confirm the death of Guard Major General, Deputy Commander-in-Chief of the Russian Navy, former commander of the 155th Brigade of the Russian Armed Forces Mikhail Gudkov, as well as his close comrade, Russian Navy officer Lieutenant Colonel Nariman Shikhaliyev.

  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 1 giorno

    L'identità sui social è un tema maledettamente intricato e i governi non sono in grado di capire che va affrontato, discusso e definito globalmente. Purtroppo - e non solo in Italia - la classe dirigente non è all'altezza di stare al passo con l'evoluzione dell'interconnessione globale.
  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 1 giorno

    Tanto per capire l'iniziativa di De Luca...

    Massimo Spinelli

    I media russi stanno descrivendo il ritorno di Gergiev in Europa, come un trionfo della 🇷🇺 sull'Occidente. Il sito del primo canale televisivo di Stato, addirittura, ha trasmesso il discorso di De Luca per intero con i sottotitoli. Questi soggetti si chiamano -tecnicamente- agenti di influenza russa.

  • Vai a questo post

    Alberto Biraghi @biraghi.org 1 giorno

    "È finito l'amichettismo" (cit.) ma a questo mediocre collezionista di flop viene data un'opportunità dopo l'altra di riprovarci.

    Porcellino Spaziale

    #Rai
    #TeleMeloni
    #PinoInsegno
    #RobertoCiufoli

    Hanno cacciato i giornalisti, messo i lecchini e ora ci ruttano in faccia. Più che Rai, sembra TikTok. Ma con meno neuroni

Tag cloud

729 nathan road ada lucia de cesaris ambiente beppe sala centrodestra centrosinistra chan hon chung chinese kung fu covid-19 destra emanuele fiano enrico fedrighini europa expo 2015 francesca balzani gariwo giardino dei giusti giorgia meloni giuliano pisapia hong kong hung gar hung kuen israele la casta lega letizia moratti lorsignori m5s matteo renzi matteo salvini milano milano2016 mobilità mobilità sostenibile monte stella partito democratico pd pierfrancesco majorino pierfrancesco maran primarie ricette siamotuttifallaci silvio berlusconi sinistra stefano parisi

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes